Trasporto pubblico

A Bologna trasporti gratuiti per chi accompagna i bambini a scuola

Dall’1 marzo 2025 una novità assoluta per il trasporto pubblico bolognese, prevista dalla recente manovra tariffaria: coloro che accompagnano a scuola bambini e bambine residenti nel Comune e iscritti a scuole materne ed elementari potranno viaggiare gratuitamente (limite massimo di 2 persone designate per ciascun bambino).
Sono circa 45.000 le persone potenzialmente interessate calcolando 22.500 bambini e bambine nella fascia di età coinvolta.

Si tratta di una novità molto rilevante introdotta dall’ultima manovra tariffaria – è il commento dell’assessore alla Nuova Mobilità Michele Campaniello – Come avevamo annunciato infatti questa manovra, accanto all’aumento della corsa singola del bus, contiene una serie di agevolazioni importanti sia per chi già oggi è abbonato (con la diminuzione del prezzo dell’abbonamento annuale di 10 euro per chi ha l’Isee inferiore ai 35mila euro e la sostanziale stabilità degli altri abbonamenti), sia, come in questo caso, per attrarre nuovi utenti sul trasporto pubblico con viaggi gratuiti. Una misura che in qualche modo completa la gratuità già attiva da alcuni anni per i bambini e le bambine, concedendola anche ai genitori o agli accompagnatori. In questo modo contiamo inoltre di spostare una parte della mobilità automobilistica degli orari di punta sul trasporto pubblico.

Come funzionerà l’agevolazione

Per usufruire di questa agevolazione l’accompagnatore dovrà avere un’ autocertificazione che troverà sul sito Tper nei giorni precedenti il 1° marzo o in biglietteria, l’ abbonamento gratuito già in possesso di tutti i bambini in quella fascia di età o una fotocopia e un documento di identità.

L’autocertificazione, che deve essere sottoscritta dall’esercente la potestà genitoriale, conterrà le generalità del/la bambino/bambina e l’indicazione delle due persone che possono essere associate all’abbonamento gratuito ergo l’accompagnatore può essere un genitore, ma anche nonni e baby sitter che potranno viaggiare gratuitamente esclusivamente:

  • dal lunedì al sabato;
  • all’interno del Comune di Bologna;
  • su tutti gli autobus delle linee Tper a tariffa ordinaria per accompagnare il bambino o la bambina a scuola e fare ritorno a casa;
  • per recarsi a scuola al termine delle lezioni e riportare a casa il bambino o la bambina.

Questa procedura sarà attiva fino al 15 aprile 2025. A partire dall’1 aprile 2025 Tper metterà a disposizione una nuova procedura informatica dedicata, che occorrerà utilizzare per continuare ad avere la gratuità oltre il 15 aprile, fino al termine dell’anno scolastico 2024/2025.
L’iniziativa proseguirà anche nei successivi anni scolastici con le modalità in via di definizione.

Ulteriori gratuità sul trasporto pubblico a Bologna

I mezzi pubblici di Bologna sono completamente gratuiti per la fascia 0-14 anni e, fino a 19 anni, per chi ha l’Isee fino a 30.000 euro (42.476 persone). Altri 30.749 utenti (abbonati extraurbano e abbonati ferroviari) viaggiano senza costi grazie all’integrazione urbana con il bus. Altre fasce di cittadini e cittadine (ad esempio dipendenti di aziende con accordo Mobility, under 27, over 70) usufruiscono invece di sconti sull’abbonamento. Su un totale di 122.963 abbonati annuali ben 116.577 (corrispondente al 95%) hanno la gratuità o una riduzione.