Natale col WWF

A Natale adotta una specie in pericolo e sostieni il WWF

Per Natale regaliamo l’adozione di una specie in pericolo e sosteniamo i progetti del WWF Italia, un dono diverso in aiuto degli animali. Chi adotta riceverà un peluche simbolo della lotta contro l’estinzione.

Il nuovo spot “Cruelty For Good”, firmato dal duo registico di Praga Wolfberg, prodotto da Think Cattleya con la direzione creativa di Accenture Song, lancia la Campagna adozioni WWF e racconta scene di vita quotidiana in modo ironico dove le protagoniste sono persone che adottando un peluche hanno scelto di proteggere la natura a rischio.

A Natale salviamo gli animali in pericolo

YouTube

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Sono tante le specie in pericolo a causa delle azioni distruttive e ingiuste dell’uomo nei confronti degli habitat dove gli animali hanno sempre vissuto, a causa del bracconaggio, a causa della plastica in mare.

Grazie a diversi progetti il numero delle tigri libere in natura è in aumento in cinque Paesi: Bhutan, Cina, India, Nepal e Russia. La tigre è un felino con cure attente e prolungate verso i figli e solo dopo aver appreso dalla madre a cavarsela da soli, i cuccioli diventano autonomi.

Il panda è una specie iconica simbolo del WWF. Grazie agli sforzi di conservazione la specie è stata dichiarata dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) ufficialmente non più “minacciata” ma “vulnerabile”. I 2000 individui liberi in natura hanno sempre più difficoltà nel trovare germogli di bambù, con l’adozione simbolica si aiuterà l’associazione a creare nuove aree protette e a gestire le riserve già presenti in Cina.

L’elefante è un meraviglioso mammifero che può superare 3 metri di altezza e pesare oltre 5 tonnellate. In Africa vivono due specie, l’elefante di savana e quello di foresta, mentre quello asiatico vive nell’Asia meridionale e nel Sud-est asiatico, tutte e tre sono a rischio di estinzione. Il WWF collabora con i Governi per l’istituzione di nuove riserve, l’applicazione delle leggi di protezione e il mantenimento di “corridoi” fra le aree protette.

Anche la Caretta caretta che vive e si riproduce nelle acque del Mediterraneo può essere aiutata con un’adozione a Natale. Proteggere le tartarughe marine è uno degli obiettivi che mobilita centinaia di volontari e che il WWF porta avanti da oltre 20 anni attraverso un’ampia attività di ricerca, monitoraggio, tutela dei nidi, lotta all’inquinamento da plastica, recupero e riabilitazione di tartarughe.