Bus trasporti ANM Napoli

Abbonamento Unico Campania gratis per studenti, come ottenerlo

Ha preso il via la nuova campagna abbonamenti UnicoCampania per la distribuzione di titoli gratuiti per gli studenti. L’abbonamento Unico Campania a zero costi potrà essere richiesto utilizzando un’apposita piattaforma, attraverso la quale si potranno sottoscrivere tagliandi sia per il trasporto pubblico locale che per quello marittimo.

La possibilità di richiedere l’abbonamento Unico Campania TPL risulta già attiva sulla piattaforma, mentre in data 6 settembre sono possibili ritardi e problemi tecnici per quanto riguarda Unico abbonamento Marittimo. In ogni caso è previsto dal consorzio UnicoCampania il pagamento di una cauzione e di un contributo tessera. La possibilità di richiesta di restituzione della cauzione sarà attiva a partire dal 1 gennaio 2024.

Abbonamento Unico Campania per studenti

Il progetto è promosso dalla Regione Campania con l’obiettivo di garantire agli studenti campani l’opportunità di utilizzare i mezzi pubblici della mobilità sostenibile per il percorso casa/scuola/università.

UnicoCampania abbonamento per studenti, requisiti

Sono considerati tra i possibili beneficiari dell’agevolazione i cittadini che risultano in possesso dei seguenti requisiti:

  • Residenti in Campania di età compresa tra 11 e 26 anni compiuti;
  • Possessori di attestato ISEE ordinario, in corso di validità, non superiore a € 35.000;
  • Iscritti per l’anno 2023/2024 ai seguenti istituti:
    • Scuole, pubbliche o parificate, secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori);
    • Percorsi di formazione professionale per l’assolvimento dell’obbligo scolastico (IEFP);
    • Percorsi post diploma che offrono una formazione tecnica altamente qualificata per entrare subito nel mondo del lavoro (ITS);
    • Università (SOLO dopo aver regolarizzato la propria iscrizione);
    • Master universitari o corsi di specializzazione universitaria post laurea.
  • Studenti universitari iscritti all’anno accademico 2022/2023 che conseguiranno il diploma di Laurea entro il 31 marzo 2024.

Qualora venga interrotto il percorso di studi prima della scadenza dell’abbonamento, spiega il consorzio UnicoCampania, il titolare del tagliando sarà chiamato a “restituire il valore dell’abbonamento per i mancati mesi di utilizzo”. Non avranno accesso all’agevolazione le seguenti categorie:

  • I non residenti in Campania;
  • Gli studenti di scuola primaria (elementare);
  • Studenti iscritti a Facoltà Universitarie Telematiche.

Validità dell’Abbonamento Unico Campania per studenti

Una volta ottenuto l’abbonamento Unico Campania lo studente potrà utilizzarlo alle seguenti condizioni, relativamente alle tipologie di mezzi di trasporto e alle modalità:

  • Aziende aderenti all’integrazione tariffaria (AIRCAMPANIA, ANM, BUSITALIA Campania, aziende del consorzio CIAV, aziende del consorzio COSAT, DAV, EAV, SITASUD CAMPANIA, TRENITALIA, TROTTA BUS SERVICE, ABCD MOBILITA’, AUTOLINEE EREDI ARTURO LAMANNA, FRANCESCO & GIUSEPPE MANSI, MAZZONE TURISMO, ATC BUS – AZIENDA TRASPORTI CAMPANI E AUTOLINEE FEDERICO&RAFFAELE MANSI) e su tutte quelle che effettuano i servizi minimi di TPL di competenza della Regione Campania;
  • Esclusivamente con origine/destinazione dal Comune di residenza al Comune in cui ha sede l’Istituto/Università;
  • Non sarà valido la domenica e nelle festività nazionali;
  • Non è trasferibile ad altri soggetti;
  • L’abbonamento potrà essere AZIENDALE o INTEGRATO, a seconda che lo studente utilizzi, per lo spostamento casa-studio, i mezzi di una sola o più Aziende.

Il Consorzio UnicoCampania ha aggiunto inoltre che per i laureandi l’abbonamento gratuito per studenti avrà una scadenza fissata al 31 marzo 2024. Per tutti gli altri invece varranno le seguenti indicazioni:

Gli abbonamenti avranno validità fino al 31/07/2024 per la tratta dal Comune di residenza a quello in cui ha sede l’Istituto/Università e solo nei giorni feriali.

Limitazioni

I possessori dell’abbonamento Unico Campania saranno soggetti anche alle seguenti limitazioni:

  • L’iniziativa non è cumulabile: non possono essere chiesti più abbonamenti agevolati dallo stesso utente;
  • Nel caso in cui il servizio di TPL di interesse dell’utente sia esercito da un’azienda che non aderisca all’integrazione tariffaria regionale vigente, lo stesso potrà chiedere esclusivamente un abbonamento aziendale;
  • Nel caso in cui l’Istituto/Università sia fuori dalla Regione Campania, l’abbonamento potrà essere rilasciato solo se sono previsti servizi minimi di TPL di competenza della Regione Campania su cui vige il sistema tariffario regionale definito con D.G.R. 128/14 e s.m.i. e si potrà chiedere esclusivamente un abbonamento aziendale;
  • Nel caso l’Istituto abbia più sedi, collocate in Comuni diversi, l’utente dovrà, obbligatoriamente, indicare, tra questi, un unico Comune di interesse.

Come ottenere la Smart Card UnicoCampania

Abbonamenti gratuiti per studenti: la situazione di Unico Campania

Chi è interessato a ottenere la Smart Card UnicoCampania ha a disposizione due procedure per inoltrare la domanda: online e in presenza. In questo secondo caso è possibile presentare l’apposita documentazione presso le sedi abilitate UnicoCampania entro il giorno 20 di ciascun mese. La richiesta online prevede la registrazione al portale di vendita regionale SVR online.unicocampania.it, con il completamento dei seguenti passaggi:

  • Inserimento di tutti i dati necessari richiesti;
  • 1 fotografia formato tessera (formato jpeg, massimo 300 kb);
  • Copia del documento di identità (formato PDF, massimo 2 mega).

Come per la modalità in presenza, anche per quella online la domanda dovrà essere presentata entro il giorno 20 del mese. Chi intendesse usufruire di agevolazioni legate al reddito dovrà allegare anche un certificato ISEE in corro di validità e che risulti privo di “annotazioni e omissioni”. Il ritiro è previsto “a partire dal terzultimo giorno lavorativo del mese di richiesta” presso la “postazione prescelta tra quelle disponibili“. Al momento del ritiro verrà richiesto all’utente il pagamento di spese di rilascio pari 5 euro.

Altri abbonamenti UnicoCampania

Oltre all’abbonamento Unico Campania gratuito per studenti il consorzio UnicoCampania mette a disposizioni ulteriori tipologie di abbonamenti annuali. In tutti i seguenti casi sarà necessario ottenere preventivamente la Smart Card:

  • Ordinario;
  • Agevolato ordinario ISEE (per residenti in Campania con ISEE non superiore ai 12.500 euro);
  • Agevolato studenti (fino a 26 anni di eta’);
  • Agevolato studenti ISEE (fino a 26 anni di eta’ con ISEE non superiore ai 12.500 euro);
  • Agevolato over 65 (per residenti in Campania con ISEE non superiore ai 10.000 euro).