Il Parco del Delta del Po ha lanciato l’iniziativa “Adotta un fenicottero” per preservare l’esistenza della specie simbolo di quest’area. Secondo il Parco, la prima specie di fenicottero è arrivata 22 anni fa e da quel momento in poi le prime coppie hanno cominciato a costruire il nido dentro la Salina di Comacchio, in provincia di Ferrara.
Attualmente ci sono quasi 10.000 esemplari che sono studiati, oltre che dal Parco, dall’Istituto superiore di protezione e ricerca ambientale (Ispra) e dall’Associazione degli ornitologi dell’Emilia-Romagna. Per controllare gli spostamenti di queste specie vengono messi sulle zampe di alcuni fenicotteri degli anelli colorati di codice alfanumerico, così da renderli decifrabili ai ricercatori.
Con l’adozione – è necessario mandare una mail all’ente parco e fare una donazione di 10 euro – è possibile avere informazioni sugli spostamenti dell’esemplare adottato e i soldi spesi serviranno anche ad assicurare la tutela di altri animali, come i gabbiani e le sterne.