Cura e adotta un’area verde, a Milano chiunque lo può fare

Un’iniziativa per tutti i cittadini che amano il verde e la propria città: adottare un’area verde del Comune di Milano. Un progetto per coinvolgere attivamente il pubblico o il privato, ma soprattutto i cittadini che potranno direttamente fare qualcosa per salvaguardare il decoro delle aree urbane molto spesso trascurate. Chiunque può diventare sponsor e se lo vorrà potrà fare domanda per diventare il “responsabile” di un’area verde per renderla fruibile e decorosa per tutti.

Il Comune di Milano sono già diversi anni, che si preoccupa di coinvolgere i cittadini condividendo questa esperienza, come? Attraverso accordi di collaborazione o contratti di sponsorizzazione per aiutare l’Amministrazione a migliorare il verde della nostra città. Il Comunque è dunque sempre alla ricerca di sponsor e/o partner disposti a partecipare alla valorizzazione e manutenzione del verde pubblico.

Chi può adottare un’area verde a Milano?

Come già detto chiunque può richiedere di adottare uno spazio verde per prendersene cura come: soggetti pubblici o privati, cittadini, associazioni, condomini, enti, università, scuole, società, banche, negozi, ecc.

Tra le occupazioni per mantenere il decoro dell’area scelta ci sono: la cura e la manutenzione degli arredi e delle attrezzature come panchine, giochi, aree cani, aree fitness, strutture sportive comunali. È anche possibile realizzare strutture e servizi nuovi.

Come adottare un’area verde a Milano

Per adottare uno spazio verde a Milano e renderlo più bello basta sottoscrivere un accordo di collaborazione tecnica con il Comune di Milano. Inoltre affinché la richiesta di collaborazione vada a buon fine, è necessario anche presentare un progetto dove si spiega come migliorare e mantenere l’area scelta.

Tutte le informazioni per diventare sponsor e adottare uno spazio verde a Milano sono disponibili sul sito del Comune di Milano.