alimenti da agricoltura biologica

Agricoltura biologica: aumenta la preferenza secondo il Rapporto Bio Bank 2021

I dati dell’ultimo Rapporto Bio Bank 2021, ci dicono che il settore agroalimentare biologico negli ultimi due anni ha continuato a crescere. Perché questa crescita per l’agricoltura biologica? Nonostante la pandemia di mezzo (o forse anche a causa di questa) è cresciuta e si è consolidata la percezione di quanto siano correlate la salute personale e quella del pianeta. Si preferiscono i prodotti senza plastica, biologici, locali e vegetali. Allo stesso tempo diminuiscono gli sprechi.

Secondo i dati del rapporto il trend dell’agricoltura biologica si conferma in crescita in Italia, nonostante una pandemia di tre anni alle spalle e oggi la guerra in Ucraina.

Rapporto Bio Bank 2021: agricoltura biologica si conferma risorsa

Dati che dimostrano come anche nei momenti di crisi come quello che stiamo attraversando, il settore biologico si conferma una risorsa. D’altronde gli obiettivi dell’Unione europea vanno in questa direzione: entro il 2030 l’uso di pesticidi va dimezzato e quello dei fertilizzanti ridotto del 20% rispetto alla media del periodo 2015-17. Ma vediamo nel dettaglio i dati più importanti che fotografano il trend delle attività bio nel periodo 2016-2020:

  • il mercato complessivamente vale 7,5 miliardi di euro nel 2021;
  • successo per il settore dell’export, che ha raggiunto i 2907 milioni. L’Italia è il primo paese esportatore al mondo di prodotti certificati Demeter e terzo produttore in Europa;
  • nell’arco degli ultimi cinque anni è cresciuto del 4,6% il numero totale di attività bio delle tre tipologie monitorate sul Rapporto Bio Bank (alimentare, cosmesi e detergenza): da 2.265 nel 2016 a 2.370 nel 2020.

Inoltre si confermano al primo posto i siti di e-commerce di alimenti biologici, con una crescita del 67,8%; al secondo le attività di ristorazione, la crescita è di appena 3,1% a causa del Covid che ha imposto le chiusure forzate. Per i negozi specializzati il calo è consistente con -9,3%, in cinque anni scendono da 1.423 a 1.291.

Tutti i dati relativi all’agricoltura biologica e all’andamento generale del bio sono disponibili nel Rapporto Bio Bank 2021.