Nuove risorse in arrivo da parte dell’Unione Europea a favore dello sviluppo del settore agricolo della Toscana. Il Piano di Sviluppo Rurale che interessa la Toscana, sarà prolungato al 2022 per offrire nuove opportunità di sviluppo del settore agricolo, agroalimentare e forestale della Toscana.
Il Programma di sviluppo rurale della Toscana doveva terminare nel 2020, ma è stata consentita l’estensione fino al 31 dicembre 2022.
Si tratta di fondi della politica di Coesione, che ogni regione gestisce nell’ambito dei propri Programmi Operativi (POR); i fondi servono per migliorare l’economia del proprio territorio e per ridurre quel divario di sviluppo che ancora esiste fra regioni europee.
Agricoltura Toscana: a cosa servono i fondi europei
Si tratta di una parte delle risorse che l’Europa concede alla Regione Toscana per risollevare il territorio dagli effetti negativi causati dalla pandemia. Circa 342 milioni di euro, destinati allo sviluppo rurale per mitigare gli effetti della crisi economica che daranno l’opportunità di 20 nuovi bandi in uscita nei prossimi mesi, da novembre 2021 fino a dicembre 2022.