L’albero di Natale a Roma per il 2023 sarà all’insegna della sostenibilità, con un omaggio ai 75 anni della Costituzione Italiana. Questa la decisione dell’amministrazione capitolina, che con il primo cittadino Gualtieri ha completato il giro di accensioni con l’evento di piazza del Campidoglio.
Sostenibilità, ma anche un’attenzione particolare alla Costituzione. Presenti vicino all’albero di Natale di piazza del Campidoglio, accanto alla statua di Marco Aurelio delle installazioni con apposti diversi QR Code. Inquadrandoli con la fotocamera dello smartphone sarà possibile ascoltare degli audio o guardare video testimonianze di consiglieri comunali, assessori e dei ragazzi delle scuole coinvolti nel “Tour della Costituzione”.
Un’opportunità per ricordare non soltanto l’importanza della sostenibilità, ma anche della memoria per una carta costituzionale posta a garanzia di elementi fondamentali come “democrazia e libertà“. Come ha sottolineato il sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri durante l’evento conclusivo in piazza del Campidoglio:
È un piacere completare il ciclo di accensioni degli alberi di Natale con piazza del Campidoglio, una piazza votata alla democrazia e all’inclusione. Roma è una città che sta cercando di migliorare e diventare più vivibile, senza smarrire la sua identità profonda. Siamo fieri e orgogliosi di avere una Costituzione, la più bella del mondo, che ha viaggiato in questi mesi nei Municipi e che ha la capacità di unire democrazia, libertà e un diritto di cittadinanza basato sulla capacità di dare gli stessi diritti a tutti e assicurare un modello sociale secondo cui chi non ha le risorse deve comunque poter essere curato, e tutti i bambini devono poter andare a scuola. Sono il risultato delle battaglie dei nostri padri costituenti e ci hanno consentito di attuare gradualmente la Costituzione, che rappresenta un patrimonio prezioso e che difenderemo da chi la vuole stravolgere.
Albero di Natale a Roma 2023 all’insegna della sostenibilità
L’albero di Natale 2023 a Roma sarà come detto all’insegna della sostenibilità oltre che dell’omaggio ai 75 anni della nostra Costituzione. Dopo la decisione dello scorso anno di alimentare le luminarie con le pedalate di turisti e romani, grazie a speciali bici elettriche, quest’anno la scelta è caduta sull’impiego di 30mila luci a LED ottenute al 100% da materiali riciclabili.