Allarme api: la moria mette sotto accusa i pesticidi sistemici

TAVOLA ROTONDA E INCONTRO GIORNALISTI giovedì 11 settembre 2014
ore 11.00 – Torre Legacoop Bologna, viale Aldo Moro, 16

Conapi, Unaapi insieme a Legacoop Agroalimentare: “Chiediamo un immediato intervento delle istituzioni”. Fermare la moria delle api significa dire basta, per sempre, all’uso di pesticidi sistemici, utilizzati soprattutto per difendere il mais dai parassiti. “Prendendo atto dei risultati di numerosi studi e ricerche sugli effetti letali che queste sostanze hanno sulle api, i ministeri competenti devono procedere alla loro sospensione definitiva”. Questo in sintesi la richiesta della lettera inviata ai ministeri competenti da CONAPI, UNAAPI e FAI. Una richiesta ferma e decisa che le tre associazioni rivolgono al ministero della salute e ai dicasteri competenti e che CONAPI e UNAAPI intendono ribadire nel corso dell’incontro indetto insieme a Legacoop Agroalimentare.

Intervengono:
TIBERIO RABBONI Assessore Agricoltura, economia ittica, attività faunistico-venatoria Emilia-Romagna
DIEGO PAGANI Presidente Conapi
FRANCESCO PANELLA Presidente Unaapi
GIOVANNI LUPPI Presidente Legacoop Agroalimentare
CLAUDIO PORRINI Ricercatore del Dipartimento di Tecnologie Agroalimentari Università di Bologna

Modera:
FABRIZIO BINACCHI Direttore regionale Sede Rai per l’Emilia-Romagna

A seguire APE-RITIVO a base di miele

Crea relazioni pubbliche
Ufficio stampa Conapi
Contatto:
Fabrizio Conti Riva: mob. 349 5486190
Stefania Casagranda: mob. 393 9994515
t. 051 2961230 – mail press@creacomunicazione.com