Traffico Bologna meteo panoramica

Allerta meteo Bologna e Napoli: maltempo, oggi 2 maggio a rischio

Oggi allerta meteo diffusa su diverse Regioni italiane, con il rischio temporali e nubifragi che coinvolge anche alcune grandi città come Bologna e Napoli. Scattata l’allerta arancione su gran parte dell’Emilia-Romagna, considerata l’area più a rischio per la giornata di oggi 2 maggio 2023.

Nella restante parte dell’Emilia-Romagna è scattata l’allerta meteo gialla (relativa ai rischi idrogeologici e idraulici) della Protezione Civile. L’allerta sarà attiva anche sulle Regioni Abruzzo, parte della Basilicata, Calabria, Campania, Lazio (zona meridionale), Marche, Molise e su parte della Puglia e della Sicilia.

Allerta meteo Bologna

Rovesci anche a carattere temporalesco investiranno la Città Metropolitana di Bologna, per la quale è prevista un’allerta meteo della Protezione Civile. I cittadini di Bologna e delle zone limitrofe vengono invitati a evitare situazioni di rischio, sottolineando come potrebbero verificarsi nella giornata di oggi 2 maggio eventi quali:

  • Frane;
  • Ruscellamento lungo i versanti, innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua con possibili superamenti della soglia 2 sul settore centro-orientale e soglia 1 sul settore centro-occidentale;
  • Previsti inoltre rinforzi di ventilazione da nord /est fino a burrasca moderata ( 62-74 Km/h) sulle aree di crinale appenninico centro occidentali.

Nello specifico l’allerta sarà gialla per quanto riguarda pioggia e vento sulla montagna bolognese. Livello di allerta che salirà ad arancione sui rilievi bolognesi in merito al “rischio idrogeologico”, così come sarà in vigore un’allerta arancione (temporali) sulle colline e la pianura intorno a Bologna.

Rischio maltempo a Napoli

È un’allerta meteo di colore giallo quella che interesserà Napoli nella giornata di oggi 2 maggio 2023. Le misure precauzionali saranno in vigore fino alle 20, quando dovrebbe cessare lo stato di attenzione.

In seguito all’allerta meteo diffusa dalla Protezione Civile regionale il Comune di Napoli ha previsto la chiusura dei parchi cittadini. Saranno interdetti inoltre gli accessi alle spiagge pubbliche e al pontile nord di Bagnoli. Durante lo stato in vigore dell’allerta sono considerati possibili episodi di “grandine, temporali e forti raffiche di vento“. I cittadini sono invitati a prendere le dovute precauzioni anche rispetto al rischio di allagamenti ai piani interrati o a livello stradale.