Allerta meteo Napoli Vesuvio

Allerta meteo in Campania: temporali e rischio idrogeologico dal 25 sera

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un’allerta meteo di livello giallo per temporali. L’avviso sarà valido dalle 21 di oggi, martedì 25 febbraio, fino alle 21 di domani mercoledì 26 febbraio.

Secondo le previsioni meteo, la regione sarà interessata da una perturbazione che porterà precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco (a Napoli saranno chiusi, per la durata dell’allerta, i parchi cittadini, il pontile nord di Bagnoli e sarà interdetto l’accesso alle spiagge pubbliche). Tale situazione potrebbe determinare un rischio idrogeologico localizzato, con possibili criticità su tutto il territorio campano. Tra i principali pericoli segnalati potrebbero verificarsi:

  • allagamenti di strade e locali interrati;
  • esondazioni di piccoli corsi d’acqua;
  • ruscellamenti e innalzamento dei livelli idrometrici dei fiumi;
  • caduta di massi e frane nelle zone più esposte al dissesto idrogeologico.

Allerta meteo in Campania: prevenzione e sicurezza

La Protezione Civile ha invitato i Sindaci di tutta la Campania ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e ad attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile. Si raccomanda inoltre di prestare la massima attenzione agli avvisi diffusi dalla Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale e di adottare comportamenti prudenti per ridurre i rischi derivanti dal maltempo.

I cittadini sono invitati a evitare spostamenti non necessari, a non sostare in prossimità di fiumi e torrenti e a segnalare eventuali situazioni di pericolo alle autorità competenti. La situazione meteorologica sarà costantemente monitorata e, in caso di evoluzioni significative, verranno diramati ulteriori aggiornamenti. Per informazioni e segnalazioni, si invita la popolazione a consultare i canali ufficiali della Protezione Civile e delle amministrazioni locali.