Anche per il 2021 ANEV sarà presente a Rimini in occasione di KeyEnergy dal 26 al 29 ottobre 2021, presso lo stand 155 al Padiglione D7. L’aiuto e il potenziale dell’eolico per il raggiungimento degli scopi del Green Deal europeo, che ha la grande spinta di trasformare l’Europa in una società a impatto climatico zero entro nove anni, trova spazio in Keywind, la manifestazione di riferimento per l’energia eolica per il Bacino Mediterraneo, Balcani e Medio Oriente.
Keywind è il padiglione dedicato all’energia del vento che va in scena all’interno di Key Energy, la vetrina internazionale di tecnologie, servizi e soluzioni integrate per aiutare e migliorare il processo di transizione verso un’economia carbon-neutral, scopo centrale del Green New Deal.
Prendere parte a Keywind vuol dire aiutare a costruire un’economia pulita, energia elettrica da rinnovabili, e lavorare in maniera attiva in digitalizzazione, PPA, forecast, internazionalizzazione, innovazione tecnologica, ricerca, formazione, onshore, offshore, floating, revamping, repowering, O&M, asset e finanza.
Il programma
L’evento nasce all’accordo tra IEG Expo e ANEV, che ne cura gli aspetti scientifici, i seminari tecnici e i convegni. Ecco il programma completo:
Convegni
Agorà Energy 2 pad.D7
- 27 ottobre ore 9.45 Aspetti economici e pratici connessi allo sviluppo dell’eolico off-shore in Italia
- 27 ottobre ore 15.00 Eolico e digitalizzazione, la transizione ecologica passa per la transizione digitale a seguire consegna del premio giornalistico “Energia del Vento”
- 28 ottobre ore 10.00 Revamping e repowering: opportunità e criticità per impianti fotovoltaici ed eolici, insieme ad Anie e H2it
Corsi di Formazione
Sala Orchidea D7 – 1° piano
- 27 ottobre ore 9.00 Operation&Maintenance
- 28 ottobre ore 9.00 Wind Offshore
Padiglione D7 KeyWind
- Stand ANEV n° 155
- Stand Il Pianeta Terra n° 200