allevamento

Fao: migliorare la tutela della salute degli animali negli allevamenti per limitare l’effetto serra

Sul rapporto fra tutela della salute degli animali da allevamento ed effetto serra, interviene la Fao con un rapporto redatto insieme ai partner Global Dairy Platform e da Global Research Alliance on Agricultural Greenhouse Gases.

Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, a rientrare nella salute degli animali sono di fatto quei fattori che producono un significativo impatto sulle emissioni di gas a effetto serra.

Gli animali da allevamento e l’effetto serra

A produrre un impatto importante sulle emissioni di gas serra all’interno degli allevamenti ci sono:

  • le malattie zoonotiche,
  • l’aspettativa di vita degli animali,
  • la loro produttività.

Tutti e tre questi fattori vanno tenuti d’occhio per valutare correttamente qual è il loro impatto sull’ambiente. Per questo occorre implementare, un migliore approccio alla valutazione di questo tipo; anche per dare la possibilità ai diversi paesi di tener conto dei progressi compiuti nei rispettivi impegni nazionali sul clima.

Per ottenere tutto ciò occorrono maggiori investimenti, che permetterebbero di introdurre sistemi di misurazione, notifica e verifica. Secondo Donald Moore, direttore esecutivo di Global Dairy Platform:

Il settore zootecnico è un’indispensabile fonte di nutrimento e sussistenza per oltre un miliardo di persone in tutto il mondo. Lo studio mostra in che modo i governi e l’industria possono collaborare alla definizione di soluzioni climatiche; contribuire così all’iniziativa globale per il clima del settore lattiero-caseario denominata “Pathways to Dairy Net Zero” (Percorsi verso l’impatto zero del settore lattiero-caseario).

Attualmente non esiste un metodo standardizzato che prevede i miglioramenti della situazione sanitaria delle bestie negli allevamenti. Così la tutela della salute degli animale non trova una chiara corrispondenza con gli impegni presi dai singoli paesi per contrastare i cambiamenti climatici. Occorre quindi invertire la rotta per andare nella direzione corretta verso azioni in questo settore, a favore del clima.