È ufficialmente aperta la campagna 2022 per il rilascio degli abbonamenti ANM riservati alle categorie protette 2022. Queste agevolazioni sono riservate agli utenti con basso reddito ISEE, studenti e over 65.
I cittadini napoletani possono richiedere un abbonamento annuale agevolato, integrato o aziendale, versando un contributo pari al 10% o al 35% in base ai requisiti, status, ISEE e percentuale di invalidità previsti dalla delibera di Giunta Regionale. L’abbonamento annuale, su smart card personale ed incedibile, è valido dal 1 gennaio al 31 dicembre 2022. Il modulo di richiesta ha al suo interno tutte le specifiche per potersi assicurare il beneficio e può essere presentato presso una delle sedi di Associazioni di Categoria o presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) in elenco:
- CAF ACAI Napoli Via Campania, 20
- CAF ACAI Napoli Corso Garibaldi, 32
- CAF ACAI Napoli Via Nicola Rocco, 36
- CAF CISL Napoli Via Medina, 5
- CAF UGL Napoli Via Marotta, 71
- CAF UIL Napoli Piazza degli Artisti, 27
- CAF UIL Napoli Piazzale Immacolatella Nuova, 5
- CAF UIL Napoli Via dell’Epomeo, 59
- CAF UIL Napoli Via Galileo Ferraris, 9
- CAF UIL Napoli Via Giulio Cesare, 101
- CAF UIL Napoli Via Guantai Nuovi, 19/21
- CAF UIL Napoli Via Napoli Roma v.so Scampia, 33
Tutti i dettagli
Per le categorie protette ci sono differenti percentuali di sconto sul valore facciale dell’abbonamento:
- Sconto del 65% sul valore dell’abbonamento, con la restante parte a carico dell’utente per: gli invalidi civili, con grado di invalidità dal 74%, con ISEE tra 7.001,00 euro e 12.500,00 euro (elevato a 15.000,00 euro per invalidi civili con diritto all’accompagnamento) e le restanti categorie protette legittimate
- Sconto del 90% sul valore dell’abbonamento, con la restante parte a carico dell’utente, riservato esclusivamente a: invalidi civili con grado di invalidità dal 74% e con ISEE non superiore a 7.000,00 euro, non vedenti con cecità assoluta o con residuo visivo non superiore ad un decimo in entrambi gli occhi con eventuale correzione e con ISEE non superiore a 7.000,00 euro, mutilati ed invalidi di guerra e di servizio, dalla 1°categoria alla 3°categoria, con ISEE non superiore a 7.000,00 euro, invalidi del lavoro con grado di invalidità dal 74% e con ISEE non superiore a 7.000,00 euro, infine sordomuti con ISEE non superiore a 7.000,00 euro.