geoparco Unesco

Aree protette, un decalogo per tutelarle: cosa fare o non fare

Presentato a Napoli il decalogo per la tutela delle aree protette, nato dalla collaborazione tra il Comando Regione Carabinieri forestale Campania e l’Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale (ASOIM).

Queste dieci regole hanno lo scopo di spiegare agli utenti quali siano i comportamenti da evitare per difendere il patrimonio naturalistico. Si tratta però solo di un punto di inizio, visto che le regole aumenteranno con il passare del tempo, anno dopo anno.

Tra le varie aree protette della regione Campania troviamo dodici parchi e riserve naturali regionali, due parchi nazionali, cinque riserve naturali statali, un parco archeologico marino sommerso, cinque aree marine protette, un parco metropolitano, un geoparco Unesco, due riserve MAB Unesco, due zone Ramsar di Interesse Internazionale per la Migrazione degli Uccelli. Parliamo del 27% della superficie regionale, senza contare poi i 123 Siti della Rete Natura 2000.

Tutela delle aree protette: tutti i punti del decalogo

Il decalogo per la tutela delle aree protette è stato diffuso con delle illustrazioni ed una breve spiegazione del divieto che vi riportiamo qui di seguito:

  1. Non usare moto da cross e fuoristrada
  2. Avere i cani sempre al guinzaglio
  3. Non abbandonare rifiuti per strada e rispettare le leggi regionali sulla raccolta di fiori e funghi
  4. Non liberare animali esotici
  5. Evitare il sorvolo aereo e l’utilizzo di droni
  6. Rispettare sempre il regolamento delle aree protette che riguardano attività come parapendio o arrampicata
  7. Limitare l’inquinamento acustico (musica ad alto volume, ma anche esplosione di materiale pirotecnico o attività come il softair)
  8. Diminuire le fonti luminose
  9. Non accendere fuochi o materiale pirotecnico (salvo eventuali deroghe o autorizzazioni)
  10. Non disturbare la fauna selvatica (utilizzare un tono della voce moderato, non avvicinarsi ai cuccioli di ogni specie, non inseguire gli animali o non muoversi in maniera scomposta, evitare foto, soprattutto con il flash).

Decalogo per tutelare le aree protette