ARRIVANO A FIRENZE LE EQUOMOBILI DI SHARE ‘NGO

Firenze – Il primo servizio di car sharing elettrico a flusso libero e a ‘’prezzo profilato’’ al mondo arriva a Firenze. Le tariffe sono personalizzate, dipendono dal bisogno individuale di mobilità, premiano il merito e le scelte di condivisione con sconti fino al 50% delle tariffe nominali.

Grazie al loro impatto zero, a Firenze le Equomobili di SHARE’NGO circoleranno anche nelle zone pedonali B precluse al normale traffico veicolare. A novembre Test Drive per tutti i fiorentini a 1 €, grazie alla collaborazione tra Share’ngo e il Progetto ELE.C.TRA.

I servizi di car sharing tradizionale non fanno differenze: puoi essere un supermanager o un giovane precario, una signora alla moda o un pensionato che consente ai figli di lavorare portando i nipoti a scuola… e paghi le stesse tariffe.
Non sarà così con SHARE ‘NGO che ha scelto di NON avere un prezzo uguale per tutti, ma un prezzo individuale che si crea con un percorso di profilazione del bisogno e premio al merito che precede la registrazione al servizio, generando uno sconto e un sistema tariffario personale.
Nato da un progetto tutto italiano con ben 8 anni di sviluppo alle spalle, il nuovo car sharing elettrico a flusso libero (free floating – cioè a parcheggio e prelevamento libero dell’autoveicolo) ha tra i suoi punti di forza un’automobile elettrica finalmente di grandi qualità, prestazioni, comfort e facilità di guida che i fiorentini troveranno in strada sempre pronta all’uso, senza doversi preoccupare della ricarica, che sarà gestita direttamente dalla logistica di Share ‘NGO.

equomobili

 

 

 

 

 

“La nostra non è solo nuova offerta di car sharing – ha commentato Emiliano Niccolai, amministratore delegato di CS Group presentando oggi a Palazzo Vecchio SHARE ‘NGO alla stampa – ma il primo mattone per rivoluzionare il sistema europeo di mobilità e di navigazione
urbana creando un’offerta sia in sharing che a noleggio o in proprietà finalmente sostenibile e a impatto zero, low cost e accessibile a tutti, che rende superfluo, inefficiente, più costoso e anche meno divertente – per larghe fasce della popolazione urbana – il possesso e l’uso di un’auto
personale.”

Il nuovo sistema di mobilità elettrica urbana condivisa, promosso da un bando del Comune di Firenze nel quadro del progetto europeo ELE.C.TRA (Electric City Transport), nasce con l’obiettivo di potenziare e incentivare i servizi di mobilità sostenibile, riducendo gli impatti
negativi del traffico sulla città (congestione inquinamento, occupazione dello spazio urbano) e incentivando un uso più limitato di autoveicoli privati, in linea con quanto si sta facendo in tutte le principali capitali europee.
Le Equomobili di SHARE ‘NGO – nate da un’idea di Alfredo Bacci, ingegnere per oltre 30 anni in Fiat, ed Ettore Chimenti, ex responsabile Marketing di Piaggio – hanno tutto quello che serve per una piacevole mobilità urbana e metropolitana: 80 Kmh di velocità massima, 2
posti, 300 litri di bagagliaio, servofreno, servosterzo, sensore posteriore di parcheggio, condizionatore, sedili regolabili, l’invidiabile ripresa ai semafori tipica delle macchine elettriche e un sistema di navigazione basato su un computer di bordo che compare per la prima volta su un’auto di questa classe.

Il servizio
La registrazione al servizio SHARE ‘NGO è accessibile da oggi, attraverso una profilazioneregistrazione sul sito www.equomobili.it, o www.sharengo.it dove gli elettromobilisti saranno accompagnati nel calcolo di una tariffa pensata per lui e valida per un anno.

Il costo
dell’iscrizione e dei primi 100 minuti di utilizzo sarà di soli 10 € e i minuti accreditati saranno utilizzabili entro il 31 dicembre 2015. Le Equomibili di SHARE’NGO in circolazione a Firenze saranno 100 dal 15 ottobre e 200 entro fine anno.
La crescita degli utenti del nuovo servizio di car sharing elettrico sarà favorita anche da una iniziativa senza precedenti che sarà lanciata a Novembre: l’offerta di ELE.C.TRA e Share’ngo a tutti i fiorentini di un test drive a 1 €, con possibilità di confermare la propria
registrazione a Share’ngo – pagando i 9 € di differenza – solo dopo questo inedito ‘’battesimo elettrico’’. L’iniziativa sarà promossa da ELE.C.TRA nel quadro delle attività conclusive del progetto di educazione alla mobilità sostenibile.
ma

Premi speciali saranno riservati alla community degli Equomobili – già attivissima su Facebook – in particolare per chi avrà comportamenti ‘’virtuosi’’ come la demolizione o la vendita della propria auto, il car pooling, la scelta di lavorare in co-working o il lavaggio e la pulizia dell’auto (che nel 2016 varrà ½ giornata free nel week end).
Il servizio SHARE ‘NGO è stato avviato lo scorso 22 giugno a Milano e sarà a breve disponibile anche in altre città italiane oltre Firenze come Modena, Pisa e Roma e dal 2016 in altre capitali europee.