Arrivano i finanziamenti React-Eu per il verde urbano di Firenze

Il Comune di Firenze ha ottenuto una consistenze parte dei finanziamenti React-Eu che arrivano dalla Comunità europea: 17 milioni di euro destinati all’ambiente nel contesto della città. Firenze è dunque prossima ad affidare i progetti di riqualificazione urbana a professionisti del settore. A questi verranno affidati lavori di  progettazione, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza nell’ambito del verde urbano.

I fondi arrivano, come per altre città italiane, grazie al programma comunitario di finanziamenti, stabilito dalla Comunità europea, per contrastare i danni e gli effetti della crisi legata alla pandemia da Covid.

Finanziamenti React-Eu Firenze: gli interventi di riqualificazione

I fondi europei che serviranno a riqualificare le aree urbane della città di Firenze, saranno destinati alle professioni utili al rilancio ambientale della città come architetti, ingegneri e paesaggisti, tutte professionalità che gioveranno quindi dei fondi.

Per realizzare gli interventi di riqualificazione saranno impiegati moltissime figure professionali che abbracciano il settore del verde urbano. I professionisti selezionati si occuperanno così nello specifico di:

  • riqualificazione aree verdi, piazze e strade pubbliche esistenti;
  • realizzazione nuove aree verdi attrezzate e nuovi parchi urbani;
  • interventi di forestazione urbana per riqualificazione e incremento del patrimonio arboreo cittadino,
  • interventi di risanamento acustico (barriere fonoassorbenti) in edifici pubblici e in aree urbane (progettazione strutturale e acustica).