L’Associazione PiùInForma presente alla seconda riunione presso il Ministero della Transizione Ecologica

Si è svolta il 30 marzo scorso, presso il Ministero della Transizione Ecologica, la seconda riunione del tavolo di lavoro finalizzato alla stesura dei criteri minimi ambientali per il Vending e per i servizi bar interni ed erogazione acqua di rete. Un grande impegno che ha come obiettivo intervenire sulle specifiche per la stesura dei bandi di gara redatti poi dalle stazioni pubbliche appaltanti. Il buon esito dei lavori li farà rientrare fra appalti verdi e poter attingere così alle risorse del recovery fund. Una grande responsabilità viene chiestaagli operatori economici che vedono stravolte le attuali “abitudini” ma che avrà risvolti positivi per lo sviluppo del loro business sostenibile.

Invitati e presenti al tavolo di lavoro, Istituzioni e associazioni delle varie categorie coinvolte era stato chiesto di fornire il loro contributo con proposte e soluzioni volte al monitoraggio e riduzione dell’impronta ecologica con positive ricadute sulla salute del pianeta e delle persone.

Nonostante tutto, forti sono state le opposizioni delle lobby del “business as usual”, quasi non avessero ben capito cosa il Ministero si aspetta e la grande opportunità che viene loro offerta.

Molti degli enti presenti, tra cui l’Associazione PiùInForma, che si sono opposte a questi C.A.M., rappresentano aziende che proclamano esattamente il contrario. Tutte sostenibili e fortemente impegnate nella riduzione della propria impronta ambientale.

Un ulteriore passo che farà riflettere l’industria alimentare e l’attuale sistema di distribuzione.