Salone della CSR e dell’innovazione sociale 2023, l’intervista a Rossella Sobrero
La nuova edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale 2023, in programma dal 4 al 6 ottobre, si terrà alla Bocconi di Milano.Read More →
La nuova edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale 2023, in programma dal 4 al 6 ottobre, si terrà alla Bocconi di Milano.Read More →
Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale di Europa Verde, candidato alla Camera dei Deputati con Alleanza Verdi e Sinistra intervistato da Massimiliano Pontillo, Direttore Responsabile Eco in città. La scelta degli intervistati candidati delle prossime elezioni politiche del 25 settembre è caduta su coloro che, in ambiti diversi, si sono sempre occupatiRead More →
Massimiliano Pontillo, Direttore Responsabile Eco in città, ha intervistato alcuni tra i candidati delle prossime elezioni politiche del 25 settembre che, in ambiti diversi, si sono sempre occupati di ambiente e sviluppo sostenibile. Iniziamo con Rossella Muroni, deputata ecologista e candidata alla Camera per il centrosinistra nel collegio uninominale Roma 03,Read More →
Per la rubrica il Personaggio di Eco in città l’intervista a Franco Bergamaschi, Presidente L’Erbolario, di Massimiliano Pontillo, Direttore Responsabile Eco in città. L’Erbolario è oggi sinonimo di cosmesi naturale: shopper in carta certificata FSC®, plastiche di origine vegetale o riciclata per gli imballi, inchiostri a base d’acqua per leRead More →
L’intervista a Luca Torchia, Chief Communication Officer Gruppo Fs Italiane, di Massimiliano Pontillo, Direttore Responsabile Eco in città. Lo scorso maggio è stato presentato il Piano decennale con importanti obiettivi legati alla mobilità sostenibile. Come l’incremento, ad esempio, del trasporto collettivo rispetto agli spostamenti con i mezzi privati. In programma ancheRead More →
L’8 febbraio 2022 la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra in Costituzione. L’Aula della Camera ha definitivamente approvato la proposta di legge costituzionale che modifica in tal senso due articoli della Carta; il 9 che diventa: “la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica eRead More →
L’intervista di Massimiliano Pontillo, Direttore Responsabile Eco in città, a Simone Gamberini, Direttore generale di Coopfond, fondo mutualistico di Legacoop. Quali sono state nel 2021 le iniziative particolarmente meritorie e green da voi finanziate? All’inizio del 2021 abbiamo presentato il primo Bilancio di sostenibilità, con cui abbiamo riclassificato in questaRead More →
Luca Ruini è Presidente di CONAI da luglio 2020. Emiliano d’adozione, 56 anni, è già stato membro del Consiglio di Amministrazione CONAI dal 2002 al 2008 e dal 2011 al 2017, operando su tutti i tavoli coinvolti nella definizione del sistema italiano di gestione del Packaging Waste e guidando ilRead More →
Iren S.p.A. opera nel settore multiservizi, in particolare nella produzione e distribuzione di energia elettrica, nei servizi di teleriscaldamento (di cui è il maggior operatore italiano) ed in altri servizi di pubblica utilità: ambiente, distribuzione del gas, gestore del ciclo idrico integrato. IREN è nata il 1º luglio 2010 dallaRead More →
Siamo un Paese in “via di sviluppo sostenibile”? Di certo, in questo momento, ci troviamo ad affrontare non un solo virus, il Covid-19, ma una pandemia socioeconomica glocale con pochi o nessun precedente. La condizione necessaria per centrare gli obiettivi dell’Agenda 2030 è che le istituzioni centrali e locali funzionino,Read More →
Beatrice Brignone è la Segretaria di Possibile, partito fondato da Giuseppe Civati. Nel luglio del 2015 subentra, come prima dei non eletti, alla Camera dei Deputati, in seguito alle dimissioni di Enrico Letta. Ha fatto parte della XII Comissione Affari sociali, occupandosi in particolare di scuola, di uguaglianza di genere,Read More →
L’anno della grande lezione. Così un giorno ricorderemo questo 2020. Ma quello stesso giorno rammenteremo pure come abbiamo deciso di agire per rendere reale la visione del mondo che mi piace chiamare l’Eco Rinascimento delle Comunità? In cui la rinascita e lo sviluppo avverranno in armonia con la natura eRead More →