Auto elettriche ricarica

Auto elettriche, mercato al 20% ad agosto: bene Stellantis

Record di vendite per il settore delle auto elettriche, che hanno toccato per la prima volta quota 20% del totale. Un risultato quello registrato nel mese di agosto che segna un rialzo rispetto allo stesso mese del 2022 (11,6%). Della crescita 2023 registrata da ACEA (Associazione Europea Costruttori Automobilistici) ha beneficiato anche Stellantis, che ha raccolto un +6,3% rispetto a dodici mesi fa.

ACEA ha parlato di una crescita generale delle vendite in Europa con 787.626 auto vendute nel mese di agosto, segnale secondo l’associazione di una ripresa del mercato automobilistico dopo la crisi 2022 legata alla carenza di componenti. A spiccare sono i tre mercati maggiori ovvero Germania (+37,3%), Francia (+24,3%) e Italia (+11,9%).

Auto elettriche, agosto mese record

Particolarmente incoraggiante risulta il dato relativo alle auto elettriche a batteria, le cosiddette BEV, che in Europa hanno fatto segnare una crescita del 118,1%.  Sono state 165.165 le auto elettriche a zero emissioni vendute ad agosto, toccando una quota mercato del 21%. Tutti i mercati europei hanno fatto registrare crescite importanti, il Belgio in testa con una crescita del 224,5%, mentre soltanto Malta ha fatto registrare un saldo negativo (-22,6%). Da inizio anno l’incremento delle vendite è stato del 62,7%.

Italia in controtendenza sul fronte delle auto ibride-elettriche (MHEV), con un calo del 2,3%. Crescono invece Germania, Francia e Spagna, rispettivamente +59%, +38,7% e +21,5%, per un aumento medio UE del 28,6%.

Calo della Germania (-41,1%) per la categoria auto ibride Plug-In (PHEV), compensato però dai numeri registrati da Paesi Bassi (+44,7%), Francia (+40,5) e Svezia (+24,9%). Il settore ha assistito da un lato alla crescita delle unità vendute (58.557, +5,5%), dall’altro al calo della quota mercato (7,4%, -1,1% rispetto al 2022).

A guidare il mercato sono però ancora le auto a benzina, pur in evidente calo, con una quota mercato del 33% (39% nel 2022). In netto calo anche i veicoli alimentati a diesel, passati dal 16% di agosto 2022 al 12,5% del 2023.

Volkswagen in testa, secondo posto per Stellantis

Secondo l’Associazione Europea Costruttori Automobilistici è il gruppo Volkswagen a guidare le vendite in Europa con una quota del 27%. Segue il gruppo Stellantis con il 17%, mentre a chiudere il podio è Renault con il 9,5%. Evidente crescita ad agosto 2023 anche per Tesla, che registra una crescita del 247% (quota mercato 24.300 vetture vendute).

Stellantis ha fatto registrare una crescita del 6,3% con 145.392 vetture vendute (rispetto alle 136.723 del 2022). Guardando più ampiamente da gennaio ad agosto 2023 dell’anno la crescita rispetto ai primi otto mesi del 2022 è del 4,3% (quota mercato del 19,2%).