autobus idrogeno

Gli autobus a idrogeno in arrivo a Firenze

Lo avevamo già annunciato che gli autobus a idrogeno sarebbero presto arrivati anche a Firenze, grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Oggi finalmente questi innovativi autobus green stanno diventando realtà. Giovedì sarà presentato a Firenze Solaris Urbino 12, il bus a idrogeno di ultima generazione. Da ieri invece il nuovo mezzo per il traporto pubblico sostenibile, è già partito per un tour di presentazione nelle città italiane. Il Solaris Roadshow 2022 prevede infatti diverse tappe: Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Taranto, Pescara e Venezia.

Autobus a idrogeno: com’è fatto Solaris Urbino 12

Come dicevamo anche qui, presto Firenze sarà dotata dei circa 70 autobus ad idrogeno che ha acquistato. Ma come è fatto il nuovo autobus green? Innanzi tutto è costruito dalla polacca Solaris, azienda leader nel mercato europeo degli autobus elettrici, con oltre 1.100 unità consegnate negli ultimi nove anni. L’autobus è stato descritto dalla nota ufficiale così:

Il Solaris Urbino 12 hydrogen è un autobus di serie a zero emissioni mosso da un motore elettrico che riceve l’energia da una cella a combustibile alimentata ad idrogeno. Si tratta di un veicolo innovativo già in esercizio sulla rete di trasporto pubblico di Bolzano, dove l’operatore SASA ne ha acquistate 12 unità. Rappresenta il bus a idrogeno più venduto nel 2021 nell’intera UE, con 71 unità consegnate.

Un vero e proprio mezzo del futuro, un futuro sostenibile che finalmente sembra ormai presente. Gli autobus ecologici saranno disponibili per gli spostamenti in città. Il tour di presentazione del veicolo è stato realizzato in collaborazione con Wolftank DGM e il gruppo Sapio. Si tratta di due aziende che operano nel settore della mobilità sostenibile. La prima specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti per il rifornimento dell’idrogeno. Mentre la seconda nella produzione e distribuzione di gas industriali. Gli autobus oltre che nella città di Firenze, arriveranno anche a Lucca e Prato.