autobus idrogeno

Autobus a idrogeno: nuovi mezzi a Firenze, Lucca e Prato

Continua ad aumentare il numero degli autobus a idrogeno di nuova generazione in servizio nelle città d’Italia. A Firenze, Lucca e Prato stanno per entrare in circolazione i nuovi bus a emissione zero con alimentazione elettrica o a idrogeno.

I Comuni che saranno dotati dei nuovi mezzi a basso impatto, sono quelli dove si registrano i tassi più elevati di Pm10 e biossido di azoto nell’aria. Una misura che punta a rinnovare il parco bus regionale per il trasporto pubblico su gomma, soprattutto dove ce n’è più bisogno.

Autobus a idrogeno a Firenze, Lucca e Prato

Sono autobus non inquinanti con alimentazione elettrica o a idrogeno, quelli che stanno per arrivare in alcuni Comuni della Toscana. Qualche mese fa è stato annunciato il loro arrivo (reso possibile grazie ai fondi del Pnrr) con la presentazione di Solaris Urbino 12, il modello di bus ecologico di ultima generazione. Come commenta l’assessore Baccelli:

L’obiettivo  è fare in modo che i Comuni beneficiari della misura possano dotarsi di nuovi mezzi non inquinanti, ad alimentazione elettrica o a idrogeno, in modo da dare il via al rinnovo e all’ammodernamento del parco bus regionale per il trasporto pubblico su gomma.

Adesso si allarga la lista delle città della Toscana dove circoleranno i nuovi mezzi sostenibili. La Giunta regionale ha infatti approvato la delibera che dà il via agli accordi tra i tre Comuni, Autolinee Toscane che dovrà gestire il servizio e la Regione Toscana che gestisce il contratto di servizio con Autolinee.

Firenze, Lucca e Prato sono le città con i più alti tassi di sostanze inquinanti nell’aria. Secondo il decreto del ministero delle Infrastrutture del dicembre 2021, le risorse devono essere riservate alle città capoluogo di area metropolitana, ai capoluoghi regionali o delle Province autonome nonché ai Comuni con i più elevati tassi di inquinamento da Pm10 e da biossido di azoto.