Le feste di Pasqua sono terminate ormai da qualche giorno, ma sulle tavole di molte persone ci saranno ancora gli avanzi di Pasqua. Ovviamente questo accade anche in molti negozi alimentari. Per questo motivo l’app Too Good To Go ha deciso di lanciare l’iniziativa #Comeunapasqua, speciali magic box dentro cui ci sono deliziosi mix di prodotti pasquali da salvare.
Con la collaborazione dell’AMPI e di oltre 200 esercenti commerciali in tutta Italia, lo scopo è quello di salvare 1000 kg di cibo. Il progetto Come una Pasqua sarà disponibile dal 20 aprile fino a fine mese e/o ad esaurimento invenduti. Uno spreco non solo in termini di alimenti, ma anche delle risorse impiegate per la produzione, il confezionamento, il trasporto e la distribuzione: un lato da non sottovalutare proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra.
Avanzi di Pasqua: il progetto di Too Good To Go
Anche AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) partecipa al progetto, grazie all’impegno in prima persona del presidente Salvatore De Riso (Pasticceria Sal De Riso di Minori) e ai vice presidenti Santi Palazzolo (Pasticceria Palazzolo di Cinisi) e Paolo Sacchetti (Pasticceria Nuovo Mondo di Prato). Dichiara De Riso:
È un vero onore per noi Maestri Pasticceri AMPI poter collaborare con Too Good To Go, con cui condividiamo tante cose. Sono molte le componenti che contribuiscono allo spreco del cibo prodotto, ma nei paesi ricchi i principali responsabili di queste perdite si collocano alla fine della filiera, nei negozi, nelle mense e nelle case. Anche noi come pasticceri possiamo dare un piccolo ma importante contributo per sensibilizzare il consumatore sull’importanza di non buttare cibo ancora buono. L’accordo di AMPI con Too Good To Go rappresenta un segno concreto
Ricordiamo che Too Good To Go ha dato modo ad oggi di evitare l’emissione di 312 milioni e mezzo di kg di CO2e.