Bicipolitana Firenze

Bicipolitana Firenze: in arrivo altri nuovi 5 Km di piste ciclabili

Firenze potrà completare il progetto della Bicipolitana, la grande rete di piste ciclabili che renderà la città ancora più sostenibile dal punto di vista della mobilità. Il sindaco Dario Nardella ha così comunicato l’intenzione di destinare ulteriori 3 milioni di fondi del Pnrr alla rete ciclabile.

Le nuove piste ciclabili che verranno realizzate, completeranno il già avviato piano per rendere Firenze sempre più a misura d’uomo e attenta all’ambiente. Vediamo allora dove saranno costruite le nuove piste ciclabili nel capoluogo toscano.

Piste ciclabili Firenze: altri 5 Km per la Bicipolitana

Al progetto per la Bicipolitana, in corso anche a Bologna, si aggiungeranno altri nuovi 5 Km di tragitto ciclabile per gli spostamenti in città con la bicicletta. Lo ha da poco spiegato il sindaco di Firenze Nardella:

Questi fondi ci permetteranno di realizzare nuove piste per completare la Bicipolitana di Firenze, lo faremo tenendo conto delle esigenze dei residenti, senza impattare in modo rilevante sulla sosta.

Un progetto che punta a consolidare la mobilità sostenibile in città, come arma per combattere l’inquinamento dell’aria ma anche una soluzione che riguarda la sicurezza dei ciclisti e degli automobilisti.

Linea Gialla Bicipolitana, le nuove piste ciclabile

Le nuove piste per le biciclette sulla linea Gialla della Bicipolitana saranno realizzate:

  • lungo via Perfetti Ricasoli;
  • via Famiglia Benini;
  • via Salvador Allende;
  • via Matteucci;
  • piazza Artom;
  • via Almerigo da Schio;
  • controviale viale Guidoni cui si aggiunge quella in via dell’Argingrosso.

Sono in totale 2,345 chilometri, per un investimento di 1.213.250 euro.

Firenze, linea Arancione Bicipolitana

Per quanto riguarda invece la linea Arancione le nuove piste interessano:

  • viale Nenni;
  • via del Caravaggio;
  • piazza Puccini;
  • via delle Cascine;
  • via Tartini;
  • viale Redi;
  • via Maragliano.

Saranno 1,460 chilometri di piste, il cui costo previsto è di 1.213.250 euro.

Linea Blu, piste ciclabili Firenze

Infine c’è la linea Blu, per la quale sarà coinvolta via Generale Dalla Chiesa, che come spiega Palazzo Vecchio, rappresenta il tracciato fiorentino della “Ciclopista dell’Arno”, il percorso lungo il fiume dalla sorgente (Stia) alla foce (Marina di Pisa); 1,38 km e una spesa di 587.511 euro.