Bike messengers, i pony express a impatto zero

Oggi presentiamo uno dei nostri punti sostenibili, i bikemessangers di Eadessopedala. Rapidi, affidabili, non temono il caldo, la pioggia, i colli e le buche di Roma.

Una pattuglia di ciclisti che svolgono il lavoro di pony express a cavallo di una bicicletta, e che si muovono sulle strade di Roma con “impatto zero” e anche con qualche vantaggio sui loro “competitors” tradizionali, specie nelle strette strade del centro storico romano.
A Roma i primi a credere nelle potenzialità di questo servizio è stata la srl Eadessopedala, che dal 2008 fornisce un servizio completamente ecologico di consegne grazie ai suoi ciclisti, tutti rigorosamente col casco e ben allenati, che nel caso di trasporto di pacchi ingombranti utilizzano dei bullitt (bici cargo).
Tra i clienti più affezionati di Eadessopedala  (https://www.ecoincitta.it/ec/ec/poi/eadessopedala-il-corriere-in-bici/) ci sono ambasciate, fondazioni, l’Istituto Europeo Design, l’attore Valerio Mastandrea, il Museo Boncompagni e il Museo Borghese. Un servizio che va oltre la semplice consegna: ”recuperiamo il mazzo di chiavi dimenticati in ufficio o il bambolotto lasciato al nido, ritirano l’abito in tintoria”. Semplificano la vita di tutti i giorni e lo fanno in maniera ecologica, mostrando un’altra faccia della città.

di Daniele Sivori