Gufi dai capelli di erba, animali dai super poteri, insetti impollinatori a domicilio e torri giganti di mattoncini. Sono solo alcune delle tante curiosità da scoprire nelle Biblioteche di Roma. Come? Grazie al progetto BiodiverCittà – Alla scoperta del verde nelle biblioteche di Roma, a cura dell’Associazione G.Eco in collaborazione con Frascati Scienza.
L’iniziativa è parte del programma di EUREKA! ROMA 2019 promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale e realizzato in collaborazione con SIAE.
Fino al primo giugno divertenti laboratori per scoprire e conoscere da vicino piante e animali che popolano gli spazi verdi della nostra città, in 9 biblioteche del circuito delle Biblioteche di Roma: Vaccheria Nardi – via Grotte di Gregna, 37, Gianni Rodari – Via Francesco Tovaglieri, 237 a, Villino Corsini – Villa Doria Pamphili, Largo 3 giugno 1849, Fabrizio Giovenale – via Fermo Corni snc, Casa dei Bimbi – Via Libero Leonardi, 153, Centrale Ragazzi – Via San Paolo alla Regola, 15 – 18, Laurentina – Piazza Elsa Morante, Raffaello – Via Tuscolana 1111, Pier Paolo Pasolini – Via Caduti per la resistenza, 410 a.
C’è il laboratorio Verdicapelli – gli Erbagufi, per scoprire quali segreti si nascondono sulla testa di questi piccoli amici, oppure Pianta la pianta per preparare insieme il vasetto con i semi da cui germoglieranno le piante che attirano gli insetti impollinatori. Poi ci sono i “comunissimi animali dai poteri straordinari” di Superpoteri bestiali. Ma state attenti a non far crollare la torre dell’ecosistema di Crash! il laboratorio per scoprire le connessioni tra le specie tipiche dei parchi cittadini.
I laboratori sono adatti a bambini a partire dai 3 anni e sono tutti a ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione.
È possibile prenotare al link www.frascatiscienza.it/pagine/biodivercitta2/
Maggiori info su: www.gecologia.it/biodivercitta2
Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’Associazione G.Eco tramite mail (info@gecologia.it) o telefonicamente al 3921924792
FONTE: Biblioteche di Roma