Per la tutela della biodiversità e la sostenibilità RomaNatura e AS Roma rinnovano l’accordo valido fino al 2025. Già in essere il progetto di riqualificazione del verde urbano ornamentale del Centro Sportivo di Trigoria nella Riserva naturale di Decima Malafede gestita dall’Ente; il fine è la riduzione delle emissioni di CO2 anche grazie alla piantumazione di nuove specie arboree che produrranno ricadute positive sull’ambiente e sulla comunità circostante.
Inoltre con il restyling delle facciate delle palazzine del Centro Sportivo, il Club ha ottenuto un risparmio energetico annuo stimato in 96 megawatt, traducibile in circa 34.000 grammi di CO2 non emessi nell’ambiente.
Biodiversità e lotta ai cambiamenti climatici
La collaborazione riguarda anche iniziative rivolte alla comunità come il progetto “A scuola di tifo – Willy Monteiro”, con eventi nelle scuole focalizzati sull’importanza della salvaguardia ambientale e dell’educazione alla sostenibilità, grazie al contributo divulgativo dei Guardiaparco intervenuti negli incontri.
Una sinergia mirata a promuovere, più in generale, attività sociali, culturali e sportive a carattere ambientale, attraverso progetti di comune interesse non solo presso il Centro Sportivo ma anche nella comunità della Capitale.
Quello con l’As Roma è un progetto di grande valore educativo, che unisce sport e natura verso i comuni obiettivi di responsabilità a favore del territorio e delle comunità che vi abitano – dichiara Maurizio Gubbiotti, presidente di RomaNatura – Il percorso di riqualificazione ambientale intrapreso dalla società sportiva nel proprio centro a Trigoria, con l’abbattimento delle emissioni, la riduzione dell’impatto visivo delle strutture e la piantumazione di nuovi alberi, ci permette di dimostrare la praticabilità della transizione ecologica e le ricadute sociali che ne possono derivare. Siamo felici che la nostra collaborazione prosegua per il prossimo biennio, dopo la positiva esperienza di questo primo anno, perché insieme possiamo portare questo messaggio di innovazione in un contesto più ampio. La sede del club si trova, infatti, nella Riserva di Decima Malafede, la più grande del sistema di RomaNatura, in un quadrante che comprende la Tenuta presidenziale di Castelporziano e la Riserva statale del Litorale romano, con migliaia di ettari di natura protetta, dove possiamo svolgere insieme un ruolo molto importante per una migliore qualità della vita e una più profonda cultura della sostenibilità.
Nella foto di copertina il presidente dell’Ente RomaNatura, Maurizio Gubbiotti e il Chief Marketing Officer di As Roma, Max Van Den Doel