Tante novità sul biologico con la Vetrina Bio Bank 2022 in digitale: spunti e consigli per trasformare la crisi e la complessità in straordinarie opportunità. Più di 130 prodotti tra alimenti e cosmesi per vivere a basso impatto e sei storie per raccontare la vita di chi ha aperto nuovi spazi, chi ha creato nuovi legami, chi si è dedicato all’innovazione, chi è partito da zero per rendere questo mondo un posto migliore.
Il megatrend: navigare la complessità
In questo mondo globale siamo messi a confronto con le difficoltà del pensiero globale, che sono le stesse difficoltà del pensiero complesso. Viviamo l’inizio di un inizio… Ciò che deve crescere è un’economia ecologizzata, un’economia della salute, un’economia del bene pubblico, un’economia della solidarietà, una nuova educazione.
Edgar Morin descrive così il nostro tempo che va compreso e affrontato, imparando a navigare in un mare di incertezze. L’unica certezza è che il biologico fa da decenni la sua parte.
Le parole chiave del biologico e del vivere sostenibile
Una serie di termini ricorrenti caratterizzano il nostro vita sostenibile. Possiamo usarli per comprendere la quotidianità, capire le nuove mode, vivere una dimensione sempre più green. Ecco i 20 trend selezionati dagli autori della BioBank.
Cinque trend trasversali
Alimentazione vegana, zero imballo, no allo spreco sono alcuni degli argomenti inseriti tra i cinque trend imperdibili.
#Veg: non solo per vegetariani e vegani ma anche per chi adotta una dieta flessibile
#Locale: sempre più richiesti i prodotti biologi locali, regionali o italiani
#PackagingVerde: preferite dai consumatori le confezioni riciclabili e senza plastica
#AntiSpreco: complice la crisi economica, al bando sprechi e rifiuti
#Fermentati: un processo naturale per alimenti e cosmetici vivi e attivi
Cinque trend sulla cosmesi
La cosmesi etica è sempre più diffusa, i costi sono contenuti e i benefici per la nostra pelle e il pianeta infiniti. Cinque parole chiave per muoverci nel meraviglio mondo del bio.
#AttiviPuri: performanti ed efficaci, sono i nuovi protagonisti della beauty routine
#Dermoprotettivi: per idratare, nutrire, ammorbidire, lenire e proteggere la pelle
#Mutivitaminici: una sferzata di energia e luminosità per una pelle tonica ed elastica
#Solidi: niente plastica fuori, niente acqua dentro, concentrati, antispreco, pratici
#DetersiviInPolvere: concentrati ed efficaci, più facili da dosare, minor impatto nei trasporti
Dieci trend sull’alimentazione
Mangiare sano, mangiare meno, mangiare meglio, mangiare a km zero e senza pesticidi. Come districarsi.
#AlPostoDi: in crescita l’offerta di sostituti vegetali di carne, latte e formaggi
#AnticheVarietà: varietà antiche, locali e dimenticate, un vero bene comune
#Biodiversità: un capitale naturale che si protegge anche con la scelta del cibo
#Biodinamico: un salto di qualità oltre il biologico, verso l’eccellenza
#Etico: giusto guadagno, lavoro dignitoso, inclusione, contrasto alle mafie, riscatto
#Senza: sempre folta la lista dei cibi senza glutine, lattosio, latte, uova, zucchero…
#RiccoDi: largo a fibre, proteine vegetali, vitamine, minerali and company
#Superfood: frutta, semi, bacche, spezie e alghe per un pieno di benessere
#DifeseImmunitarie: proteggere il sistema immunitario e la salute del microbiota
#Basico: viva il cibo essenziale, con pochi, semplici e riconoscibili ingredienti
La Vetrina BioBank 2022 è frutto del lavoro di di Rosa Maria Bertino, Achille Mingozzi, Emanuele Mingozzi.
Edita da Bio Bank, 96 pagine
Hashtag #VetrinaBioBank
Sfogliala su Issuu: issuu.com/biobank