Traffico auto Torino sciopero trasporti

Blocco auto Torino per i diesel Euro 5 da settembre, stop sospeso

Blocco auto Torino per i diesel Euro 5, la sospensione è arrivata. Dopo essere stato nell’aria per diverse settimane, lo stop al provvedimento ha rimesso in discussione quelle che sono le prossime mosse della giunta torinese in materia di blocco traffico e viabilità.

Originariamente previsto a partire dal 15 settembre 2023, le tempistiche di introduzione del blocco auto a Torino per i veicoli diesel Euro 5 sono nuovamente in discussione. Saltata l’adozione anticipata di due anni del provvedimento rispetto alle scadenze delineate dalla Regione Piemonte (con entrata in vigore prevista per il 2025).

Blocco auto Torino per i diesel Euro 5 dal 2024

Il blocco traffico Torino per i diesel Euro 5 è stato impugnato dal Governo Meloni. A innescare l’intervento dell’Esecutivo le affermazioni del Ministro dei Trasporti Salvini, che nelle scorse settimane aveva espresso alcune perplessità in merito alle tempistiche di attuazione.

In base a quanto reso noto il governo ha presentato un nuovo “calendario” per le entrate in vigore. I 76 Comuni coinvolti avranno a disposizione come prima data utile per l’introduzione del provvedimento il 1 ottobre 2024. Tale scadenza sarà da considerarsi “facoltativa”, mentre la successiva del 1 ottobre 2025 sarà obbligatoria per tutti.

Allo stato attuale il provvedimento per limitare la circolazione a Torino delle auto più inquinanti avrebbe impattato su un numero stimato di circa 140mila vetture e su più o meno altrettanti veicoli diesel Euro 4.

Blocco diesel Euro 5 a Torino, come funzionerà

Rispetto a quelle che sono le attuali misure antismog a Torino, gli automobilisti non potranno utilizzare i diesel Euro 5 nel territorio provinciale. Ciò vuol dire che oltre al capoluogo risulteranno coinvolti anche altri 76 Comuni piemontesi, a prescindere da quale sarà il colore attivo dell’ormai famoso semaforo antismog.

Stop ai veicoli diesel fino a Euro 5 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 fino alle 19. Blocco traffico valido sia per i veicoli adibiti al trasporto persone che per quelli commerciali.

Il divieto si accompagnerà a quelli che coinvolgeranno, per l’intera settimana, le vetture diesel e benzina fino a Euro 2. Stop anche per i veicoli alimentati a GPL o a metano fino a Euro 1.