Da oggi tramite il sito di Iren Luce Gas e Servizi è disponibile il form per richiedere il Bonus Teleriscaldamento Iren 2025; lo sconto in bolletta è a totale carico del Gruppo Iren con lo scopo di dare un sostegno concreto ai clienti, con un’attenzione particolare ai nuclei familiari che si trovano in condizione di fragilità economica.
Per ottenerlo bisogna munirsi di attestazione ISEE, del numero cliente, del codice contratto (indicati in bolletta) e di un documento di identità in coso di validità. Per i clienti che hanno già ottenuto il Bonus per la stagione termica 2023-2024 la procedura è semplificata e dovrebbero aver già ricevuto un’apposita comunicazione.
La data ultima per richiederlo è il 31 marzo 2025 ed è necessario avere la residenza anagrafica in uno dei Comuni dove Iren gestisce la rete di teleriscaldamento; in aggiunta si deve dimostrare che si è utilizzato il servizio ad uso riscaldamento o riscaldamento promiscuo per la propria abitazione in un periodo compreso tra il 15 ottobre 2024 e il 30 aprile 2025.
Bonus teleriscaldamento Iren 2025: le fasce ISEE
Per accedere al Bonus Iren calcolato in linea con i parametri attualmente in vigore e stabiliti dall’ARERA per il settore del gas, sono previsti i seguenti valori di soglia ISEE ed importi economici (IVA 10% compresa):
- per i nuclei familiari con indicatore ISEE non superiore a 9.530 euro sarà riconosciuto un bonus pari a 149 euro per famiglie fino a 4 componenti oppure di 168 euro per le famiglie con oltre 4 componenti;
- per i nuclei familiari con indicatore ISEE compreso tra 9.530 euro e 15.000 euro sarà riconosciuto un bonus pari a 119 euro per le famiglie fino a 4 componenti oppure di 134 euro per le famiglie con oltre 4 componenti;
- per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro sarà riconosciuto un bonus pari a 168 euro.
Quando arriverà il Bonus
Il Bonus sarà corrisposto a partire dai 3 mesi successivi alla scadenza della presentazione della domanda direttamente in bolletta come sconto commerciale sui consumi effettuati. Per i clienti con contratto condominiale centralizzato, verranno inviate apposite comunicazioni anche agli amministratori di condominio, che riceveranno tutte le informazioni necessarie per riconoscere autonomamente il Bonus ai cittadini interessati.
Restano attivi, inoltre, tutti i punti di contatto tradizionali a disposizione dei cittadini: oltre al numero verde 800969696 e Whatsapp 3771227905, per ricevere informazioni e supporto i cittadini possono recarsi negli sportelli territoriali Iren, dove gli operatori sono attrezzati per supportare i Clienti per la compilazione della domanda.