Oggi 1 settembre 2023 è scattato il nuovo click day per il Bonus Trasporti. Un appuntamento atteso da settimane, ma che per molti si è rivelato in brevissimo tempo un nulla di fatto. Appena un’ora dal fatidico via libera delle 8 e già i fondi sono risultati ampiamente esauriti.
Pochi minuti dopo le 9 di questa mattina e già il sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riportava un messaggio che ben poco spazio lasciava alle speranze dei richiedenti:
Non è possibile procedere con la richiesta del bonus trasporti per il momentaneo esaurimento della dotazione finanziaria prevista del Decreto Legge n. 5 del 14 gennaio 2023. Sarà possibile effettuare un nuovo tentativo di richiesta a partire dalle ore 8:00 del 1° ottobre 2023 per usufruire degli eventuali residui generati dal mancato utilizzo di bonus richiesti nel mese di settembre 2023.
Bonus Trasporti 2023, cosa succede ora
Come indicato piuttosto chiaramente dal Ministero del Lavoro le residue speranze di chi aspira al Bonus Trasporti 2023 sono affidate a eventuali fondi residui derivanti dal mancato utilizzo delle quote assegnate oggi. In sostanza se qualcuno dei “fortunati” non dovesse utilizzare nei tempi dovuti l’incentivo aprirebbe le porte a coloro che sono rimasti fuori dalla finestra del 1 settembre.
Nuovo appuntamento fissato per il 1 ottobre 2023, sempre alle ore 8 e nuovamente con le stesse modalità. Un nuovo click day che a meno di nuovi, e al momento improbabili, finanziamenti da parte del governo servirà però soltanto a ridistribuire le eventuali risorse rimaste.
Requisiti e come richiederlo
Chi volesse tentare di conquistare gli eventuali fondi residui il 1 ottobre dovrebbe comunque rispettare requisiti e procedure previsti per il click day di oggi. Innanzitutto a partire dall’ammissibilità dei richiedenti: famiglie, studenti, pensionati e lavoratori a basso reddito, con un reddito lordo annuo pari o inferiore a 20mila euro.
È possibile ottenere un voucher da 60 euro, spendibile anche in più momenti. Con esso si potranno acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico locale (bus, metro, tram ecc.) e le linee ferroviarie regionali e nazionali. L’attivazione del coupon deve avvenire però entro un mese dall’ottenimento del bonus, in questo caso entro il 31 ottobre 2023. Potrà essere utilizzato però anche per acquistare abbonamenti utilizzabili in un secondo tempo.
Le risorse residue verranno messe a disposizione alle 8 del giorno 1 ottobre 2023. Come avvenuto oggi, al termine dei fondi verrà dato lo stop alla presentazione delle successive richieste.