Fino a 100 euro per lasciare la propria auto a casa con il Bonus Trasporti Torino. Dal Comune un nuovo sostegno alla mobilità sostenibile torinese e all’ambiente tramite un’agevolazione rivolta principalmente, ma non solo, alle famiglie.
Il Bonus Trasporti a Torino può contare su un finanziamento di 24 milioni di euro e una durata triennale. Grazie a questa agevolazione sarà possibile acquistare abbonamenti annuali validi per bus, metropolitana, tram e treni. Come ha affermato l’assessore all’Ambiente Matteo Marnati:
Questa misura nasce per poter aiutare economicamente chi si trova in difficoltà a spostarsi con l’automobile. È però anche un’occasione per incentivare l’uso del trasporto pubblico locale e rendere più consapevoli i cittadini che è necessario usare un mezzo pubblico per via della congestione del traffico. Ed è solo una prima parte di un pacchetto di diversi interventi che la Regione Piemonte sta predisponendo per favorire l’uso del trasporto pubblico locale all’interno del Piano per la tutela dell’aria e per la riduzione di inquinanti in atmosfera.
Come ottenere il Bonus Trasporti Torino
Chi fosse interessato a ottenere il Bonus Trasporti Torino potrà contare su una duplice formula. La prima è riservata a chi deve ancora acquistare il suo abbonamento annuale ai trasporti torinesi della GTT, la seconda a chi ha già sottoscritto il titolo di viaggio. Di seguito le modalità prevista per ciascuna delle due opzioni:
- Agevolazione per l’acquisto – Chi non ha ancora acquistato il suo abbonamento dovrà accedere alla piattaforma per il Bonus Trasporti autenticandosi online (tramite Spid, CIE Carta di Identità Elettronica, Carta Nazionale dei Servizi). Successivamente dovrà inserire i dati richiesti e confermare di essere in possesso di un veicolo diesel di categoria Euro 3, 4 o 5. La richiesta potrà avvenire sia per il proprietario del veicolo che per un suo familiare. Una volta completata la richiesta si riceverà un codice sconto da utilizzare online o da consegnare in biglietteria entro la fine del mese in corso.
- Rimborso – Qualora l’abbonamento si stato già sottoscritto sarà possibile ottenere un rimborso seguendo un’apposita procedura online. Una volta effettuato l’accesso alla piattaforma si dovrà caricare un modulo specifico con ricevuta d’acquisto dell’abbonamento (che dovrà avere validità dal 1 settembre 2023). Il rimborso avverrà tramite bonifico e potrà essere richiesto anche in caso di acquisto in tabaccheria o tramite canali indiretti oppure di abbonamenti acquistati con Navigazione Lago Maggiore.