Dal 13 al 19 novembre il libro e la lettura saranno i protagonisti di BookCity Milano giunta alla sua dodicesima edizione. Un fittissimo programma che coinvolge tutti coloro che si occupano di editoria ma anche i lettori, anello finale della filiera senza i quali ogni azione e ogni idea sarebbero vane. Ecco allora scrittori, fumettisti, saggisti, illustratori, blogger, librai, traduttori, bibliotecari pronti ad interloquire con il pubblico attraverso le loro proposte.
La kermesse è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano, costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, da AIE – Associazione Italiana Editori e dal Centro per il libro e la lettura.
BookCity Milano, il tempo del sogno
BookCity Milano 2023 sarà scandita dal Tempo del sogno: sogni di gioventù, sogni a occhi aperti, sogni proibiti, sogni di gloria, sogni di un futuro migliore. Da Penelope a Giovanna d’Arco, da Freud a Pasolini, da Cenerentola a Hitchcock, da Luther King a Bergoglio, i sogni hanno popolato le opere della letteratura di tutti i tempi.
Ma quale futuro per l’editoria? Questo il focus della manifestazione a partire dalla presentazione di un’indagine promossa da Intesa Sanpaolo e articolata in due parti, una per comprendere che cosa rappresenta la cultura per i giovani, come e dove fruiscono dei contenuti e che rapporto hanno con i festival, a cura di BVA DOXA, l’altra curata da Giulia Cogoli e Guido Guerzoni, per indagare i “nuovi festival”, quelli con meno di 10 edizioni alle spalle, per una mappatura della nuova generazione di festival culturali.
Chi sostiene l’evento
Mail partner Intesa Sanpaolo, premium partner Esselunga, cui si aggiunge la collaborazione di Fondazione Cariplo e Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Partecipano inoltre Eni, Recordati, Amplifon, Galleria Campari, TIM, Pirelli, Fondazione Fiera Milano, Gruppo San Donato, Burgo Group, BiM, SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, Enel, Federazione Carta e Grafica, Comieco, Messaggerie Libri SpA, Fondazione AEM; partner tecnico ATM. Sono media partner dell’edizione 2023 di BookCity Milano: Corriere della Sera, Gruppo Mondadori, Rai Radio2, Rai Radio3, Feltrinelli Librerie, Giornale della Libreria, ilLibraio.it.
Il programma, in costante aggiornamento, ed eventuali indicazioni per accedere agli appuntamenti, sono disponibili sul sito della manifestazione.