Bosco a Paderno Dugnano

Bosco a Paderno Dugnano, partono i lavori di piantumazione

L’iniziativa “Piantalalì” porterà a Paderno Dugnano, comune di 50.000 abitanti a nord di Milano, un nuovo bosco grazie a FNM, il principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia e Trenord. Lo scorso anno a Cormano era partito il primo cantiere e la prima opera di rimboschimento che coinvolgerà 24 località attraversate dalla rete Ferrovienord.

La piantumazione di alberi autoctoni a Paderno Dugnano (Mi) ha come partner scientifico la Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA) ed è in collaborazione con il Comune, obiettivo la creazione di grandi zone verdi urbane nell’hinterland milanese e la conseguente mitigazione dei livelli di CO2 nell’aria. Grazie alla fotosintesi le piante contribuiscono a combattere il riscaldamento globale assorbendo l’anidride carbonica e inquinanti come ozono, ossidi di nitrogeno e biossidi di zolfo.

Bosco a Paderno Dugnano, una grande opera di verde urbano

Sono due le zone incolte interessate dal progetto “Piantalalì”, una adiacente alla ferrovia in via San Martino e una al Parco Lago Nord per un totale di 8.000 mq. I lavori sono iniziati con l’eliminazione delle specie infestanti, entro breve si inizierà con la messa a dimora e si entrerà nel vivo della riqualificazione dell’area che vedrà sorgere circa 1200 fra arbusti e alberi, come farnie, roveri, ciliegi, pioppi, carpini.

Non solo piante ma anche ricostruzione della biodiversità tipica della zona che è parte di un percorso più ampio di riqualificazione urbana ed extraurbana avviato con FILI, promosso da Regione Lombardia, FNM, FERROVIENORD e Trenord per dare nuovo significato ai principali centri di interconnessione ferroviari e proporre soluzioni moderne nel disegno architettonico e nella sostenibilità ambientale. Grazie a FILI, l’asse Milano-Malpensa diventerà un’arteria caratterizzata dal verde urbano che comprenderà stazioni e reti e darà impulso e migliore organizzazione a tutta l’area di Milano e provincia.

Dopo Paderno Dugnano il progetto nei prossimi mesi arriverà in due Comuni del Varesotto: Castellanza e Gerenzano.