Cambiamenti climatici, In extremis

Cambiamenti climatici, l’ultramaratoneta Ivana Di Martino percorrerà 338 km per l’ambiente

L’ultrarunner Ivana Di Martino coprirà 338 km in quattro giornate, una missione contro i cambiamenti climatici sostenuta dal Comune di Milano. Sarà come partecipare a due maratone al giorno per il progetto “In extremis – Last run against climate change”, una grande impresa sportiva che avrà come destinazione Capo Nord, in Norvegia.

Partenza prevista il 4 luglio dalla città di Alta in Norvegia e arrivo a Nordkapp, 3.400 metri di dislivello, attraverso scenari mozzafiato per raggiungere l’estremità nord dell’Europa il 7 luglio. La straordinaria performance ha un preciso obiettivo, ovvero sensibilizzare l’opinione pubblica sui mutamenti climatici e le azioni da intraprendere.

Quella di Ivana Di Martino è una sfida sportiva e una missione ambientale che non potevamo non sostenere – ha commentato l’assessora allo Sport Martina Riva. Siamo felici che il suo viaggio parta simbolicamente da Palazzo Marino. L’impegno dell’Amministrazione comunale a favore dell’ambiente e del pianeta è costante e deve continuare ad essere alimentato da quante più occasioni possibili. In extremis è una di queste.

Cambiamenti climatici, una corsa per l’ambiente

L’impresa, che parte simbolicamente da Palazzo Marino, ha permesso a tutti coloro che hanno voluto dare il loro contributo, registrandosi sulla piattaforma tecnologica In extremis, di percorrere tot km a piedi o in bici per coprire la distanza tra Milano e la località di Alta, ogni settimana si raggiungono 20mila km in media.

Durante la Giornata Mondiale dell’Ambiente, lo scorso 5 giugno, è nata la Foresta In extremis in collaborazione con Treedom, anche in questo caso l’invito alla cittadinanza è stato quello di contribuire piantumando un proprio albero e lasciando così un segno tangibile.

Ivana Di Martino ha già partecipato ad imprese sportive al limite per sostenere progetti di valore sociale in favore dei bambini e delle bambine, delle donne e delle persone malate.

Ogni impresa nasce da una mia paura e mi serve a trovare una me stessa più forte e a raggiungere obiettivi che sembravano impossibili – ha dichiarato Ivana Di Martino. La corsa è l’unica cosa che mi fa sentire libera, forte e invincibile e che in momenti complicati della mia vita mi ha permesso di ritrovare la forza. Questa forza che sperimento io vorrei diventasse fattore comune con gli altri e indirizzasse le energie di tutti noi verso questioni sociali importanti e spesso urgenti. Il cambiamento climatico è una di queste: siamo in extremis. Lo scenario attuale, ormai prossimo al punto di non ritorno, richiede azioni repentine per invertire la rotta verso un nuovo modo di vivere l’ambiente. Essere qui oggi, nella mia città, nella cornice di Palazzo Marino, è per me una grande emozione oltre a rappresentare un enorme stimolo per l’impresa.

Sostengono l’impresa: Allianz bank financial advisors, EA7 Emporio Armani, ESET, Mondora, ecomunicare, Soin & co, Jodago, Canottieri Milano e Mediaone.