Cantieri Giubileo a Roma, piazza Pia: come cambia la circolazione

Proseguono a Roma i cantieri per il Giubileo 2025, inclusi i lavori che coinvolgono piazza Pia. L’area posta tra Castel Sant’Angelo e via della Conciliazione/Borgo S.Angelo è al centro di interventi che imporrano diverse modifiche alla circolazione veicolare.

Nello specifico verranno disposte due modifiche: la prima riguardante le piste ciclabili e la seconda la distribuzione delle aree di sosta nella zona tra via della Conciliazione e Castel Sant’Angelo. Le disposizioni sono state confermate dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che ha dichiarato:

Stiamo monitorando la situazione h24 e, come abbiamo sempre detto, integriamo e aggiorniamo alcune decisioni in base alle informazioni raccolte giorno dopo giorno. Con le nuove modifiche ampliamo lo spazio a vantaggio delle auto nella Galleria PASA senza sacrificare la ciclabilità e poi facilitiamo il parcheggio ai residenti. Continuiamo a controllare i flussi in tempo reale, ad aiutare i cittadini grazie a un’importante presenza della Polizia Locale in zona e a garantire una costante informazione attraverso tutti i nostri strumenti di comunicazione.

Cantieri Giubileo a Roma, modifiche alla viabilità di piazza Pia

Mappa viabilità piazza Pia Roma cantieri Giubileo
Cantieri Giubileo piazza Pia – Immagini Comune di Roma

Come anticipato sono due le modifiche principali previste in questi giorni. La prima interesse i percorsi delle piste ciclabili della Galleria Principe Amedeo Savoia Aosta (PASA), con spostamento0 di tutta la ciclabilità su un unico lato e il guadagno conseguente di un’ulteriore corsia per le auto (direzione piazza della Rovere).

Per quanto riguarda invece la ciclabile tra piazza della Rovere e largo di Porta Cavalleggeri il percorso rimarrà invariato, pur integrato con appositi raccordi di collegamento. Abolite invece tutte le piste ciclabili presenti su piazza della Rovere e largo Cavalleggeri, oltre ai tratti presenti tra lo sbocco della Galleria PASA e gli incroci con piazza del Sant’Uffizio e via delle Fornaci.

Cambiano anche le aree di sosta per auto a Borgo Santo Spirito, con l’abolizione della sosta a pagamento tra via San Pio X e via dell’Ospedale (lato sinistro). Sarà possibile parcheggiare gratuitamente dalle 8 alle 20, con un limite massimo consecutivo di 3 ore (esclusi residenti).

Altre misure in funzione: trasporti pubblici e viabilità

Diverse le modifiche alla viabilità introdurre nelle ultime settimane, incluse quelle riguardanti la circolazione dei mezzi pubblici a Roma. Di seguito le principali variazioni, come indicate dal Campidoglio:

  • Modifiche alle tempistiche dei semafori;
  • Divieto di fermata su Lungotevere in Sassia;
  • Aggiunta di segnaletica verticale con cartelli a largo raggio che indicano percorsi alternativi – modificata quella orizzontale e verticale su piazza Cavour all’incrocio con Via Crescenzio;
  • Per la linea bus 40 e in generale si è ricorsi all’utilizzo di bus di lunghezza massima di 12 metri.