aereo cargo

Aeroporto Malpensa, gli aerei cargo volano con il carburante sostenibile SAF

Al via all’aeroporto di Milano una sperimentazione che punta a fare volare gli aerei cargo con carburante verde. Si tratta del SAF, ottenuto da una miscela di materie prime di scarto, grassi animali e oli vegetali esausti.

Un’operazione resa possibile grazie a un accordo tra DHL Express Italy, il Gruppo SEA (che gestisce l’aeroporto di Milano Malpensa e Milano Linate) ed Eni per la sperimentazione di Eni Biojet, il primo SAF (Sustainable Aviation Fuel) di natura totalmente biogenica.

SAF, il carburante verde per gli aerei

Un’alleanza strategica dunque per mettere in atto all’aeroporto di Malpensa una pratica virtuosa per 28 voli che percorreranno le loro rotte alimentati da un carburante sostenibile innovativo, il SAF, esclusivamente utilizzato nel settore dell’aviazione. Ma di cosa si tratta esattamente? Il SAF, come si legge dal sito dell’ENI:

É di natura totalmente biogenica prodotto nella raffineria Eni di Livorno, miscelato al 20% nel carburante Jet Fuel Eni, e realizzato in sinergia con la bioraffineria Eni di Gela, esclusivamente da materie prime di scarto, grassi animali e oli vegetali esausti.

I carburanti sostenibili per i voli sono attualmente l’unica soluzione per contribuire in maniera significativa alla decarbonizzazione del trasporto aereo. Il l SAF viene prodotto con  materiali di scarto di varia provenienza come:

  • oli da cucina usati (UCO);
  • grassi animali;
  • oli da colture in terreni marginali;
  • rifiuti urbani;
  • residui agroalimentari o agroforestali.

Come ha dichiarato Stefano Ballista, direttore Sustainable Mobility di Eni:

L’Eni Biojet è uno dei prodotti di punta della nostra offerta per la decarbonizzazione. Grazie agli investimenti e alle tecnologie sviluppate nell’ultimo decennio siamo in grado di produrre un cherosene biogenico, miscelabile fino al 20% rispetto al 2% di carburante sostenibile per l’aviazione previsto come quota obbligatoria dal 2025.

Grazie a questo accordo dunque, entro la fine di quest’anno, saranno 28 i voli in partenza da Malpensa ad essere alimentati anche con il carburante sostenibile.