La carne vegana stampata in 3D potrebbe arrivare nei supermercati italiani: ad annunciato è stato qualche giorno fa Giuseppe Scionti, CEO e fondatore dell’azienda NovaMeat (che dal 2017 produce alternative ai prodotti animali più sostenibili e nutrienti) all’Italian Tech Week che si è tenuta a Torino.
Le attuali alternative che si possono acquistare si limitano agli hamburger, alle crocchette o alle polpette: questa azienda invece ha dato vita ad un prodotto a base di acqua, fagioli gialli, oli vegetali, aromi e alghe per replicare tonno, bocconcini di pollo e carne macinata (anche se la vera sfida è quella di creare un cibo analogo alla bistecca di manzo).
“Per ogni hamburger animale si utilizzano circa 15.000 litri d’acqua, ne impieghiamo il 90-95% in meno, a parità nutrizionali – ha dichiarato Scionti, come riporta OsservatorioVeganok – Per il consumatore non deve essere un sacrificio”. Non è ancora stata annunciata una data ufficiale di lancio, tuttavia sembra che si debba aspettare il 2022.