La Caserma Manara di Bologna ha scelto di puntare sulla sostenibilità ambientale: grazie ad una collaborazione messa in campo con Hera Servizi Energetici, lo storico edificio di Via dei Bersaglieri ha avuto una riqualificazione ecologica in linea con le sfide della transizione ecologica e con gli scopi dell’agenda Onu 2030.
La sede del comando Legione Carabinieri Emilia Romagna, nel cuore del centro storico, come fa sapere il sito Bologna in diretta, avrà un consumo energetico minore del 15%: ci sarà una riduzione del consumo di petrolio di ben 42 tonnellate e 100 tonnellate in meno di anidride carbonica emessa.
“Si è trattato di un progetto ambizioso – ha dichiarato il Generale di Brigata Davide Angrisani, Comandante della Legione Carabinieri Emilia-Romagna, come riporta Sassuolo2000 – sia perché finalizzato a un’ottimale gestione degli impianti della nostra Caserma, sotto il profilo dell’efficienza e della sostenibilità economica e ambientale, sia perché è stato il primo progetto di questo tipo, pubblico-privato, a livello nazionale stipulato dall’Arma dei carabinieri. Con la sottoscrizione di questo accordo tutti facciamo un passo in avanti, in termini di modernità e di esperienza acquisita per eventualmente replicare questo modello di collaborazione”.