La Drogheria Veg

L’Infernetto, a Sud di Roma, è una zona che in fatto di green comincia a dire la sua. La Drogheria veg è uno shop di gastronomia vegana e prodotti bio. Trovate, tra gli scaffali bianchi ben ordinati, una varietà di articoli sfusi che fanno bene a voi, all’ambiente e alleRead More →

Azienda Agricola Bio Casale dei Pozzi

L’Azienda Agricola Biologica Casale dei Pozzi è molto più di una semplice fattoria. Situata tra le colline della Tolfa e il litorale romano, questa azienda rappresenta un modello di agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Nata dal recupero di un antico casale del ‘700, Casale dei Pozzi è un progetto ambiziosoRead More →

Azienda Agricola Biologica Caramadre

L’Azienda Agricola Biologica Caramadre è un gioiello dell’agricoltura biologica a Roma, un’azienda che si distingue per la sua passione per la terra, la ricerca di varietà antiche e la produzione di ortaggi di altissima qualità. Nata come piccola cooperativa agricola, Caramadre si è affermata nel tempo come un punto diRead More →

Agritursimo Cobragor

L’Agriturismo Cobragor, situato in Via Giuseppe Barellai 60 a Roma, è un’autentica oasi di pace e tranquillità a pochi passi dalla frenesia della città. Immerso nella Riserva Naturale dell’Insugherata, questo agriturismo offre un’esperienza unica, coniugando la bellezza della natura con i piaceri della buona cucina e dell’ospitalità. Nato da un’aziendaRead More →

Punto Bio

Punto Bio è un negozio diviso in tre sezioni: una dedicata all’alimentazione (dalla pasta integrale alle alghe), una dedicata ai fitocomplementi (dai Gemmo derivati ai prodotti spagirici agli oli essenziali) ed una dedicata ai libri delle Edizioni Enea. Ampia quindi la scelta di medicine naturali, oli essenziali e vegetali, integratoriRead More →

Il Bio a Dergano

Dergano si conferma un quartiere sempre più attento alla salute e al benessere dei suoi abitanti. Al centro di questa piccola rivoluzione alimentare troviamo Il Bio a Dergano, un negozio che, dal 2015, offre una vasta gamma di referenze, selezionate con cura per soddisfare anche i palati più esigenti. ProponeRead More →

Anacardi per Fermaggio

Nel panorama delle alternative vegetali ai prodotti di origine animale, Fermaggio si distingue come un’azienda innovativa e rispettosa della tradizione italiana. Fondata con l’obiettivo di creare prodotti vegani che offrano anche un’esperienza culinaria unica, Fermaggio è rapidamente diventata un punto di riferimento nel settore. L’azienda nasce dalla passione per ilRead More →

Sale Rosa

Sale Rosa è all’interno del Mercato di Tor de’ Cenci e vende pasta, riso, legumi, cereali, spezie, semi, frutta secca, frutta disidratata, superfood, infusi, tisane, té, caffè, caramelle, liquirizie, biscotti vegani. Spazio speciale per i detersivi, la biocosmesi, l’aromaterapia e i prodotti per la persona sfusi. Oggettistica. Il contenitore puòRead More →

Zampa Forno Etico

Nel cuore del quartiere Appio Latino, a Roma, sorge Zampa Forno Etico, un locale che unisce la passione per il pane artigianale con un approccio etico e sostenibile. Nato dall’esperienza di Giacomo Carlizza e Selenia Sacchetti, Zampa Forno Etico si distingue per la qualità delle sue materie prime, l’utilizzo diRead More →

Le Polveri micro panificio

Le Polveri micro panificio è un piccolo laboratorio a vista, con un’entrata molto francese, vicino alla bella Basilica di Sant’Ambrogio per produrre un pane unico e irripetibile con farine vere e lievito madre ma anche focacce, dolci, biscotti, granola vegana. Si può prenotare il pane per il ritiro in negozioRead More →

Panis Naturae

Panis Naturae non è solo un panificio ma un vero e proprio tempio dedicato al cibo biologico e di alta qualità. Situato nel cuore del Pigneto, uno dei quartieri più vivaci di Roma, questo locale offre un’ampia varietà di prodotti freschi e genuini, realizzati con le migliori materie prime eRead More →

Infarinatura, zona Furio Camillo, produce pizza e pizzette, pane di ogni genere (povero di glutine, zuccheri e lieviti), focaccine e panini di diverse varietà e grandezza, taralli, tozzetti, biscotti. Utilizzano esclusivamente cereali antichi macinati a pietra naturale (no zero e doppio zero) provenienti da coltivazioni italiane dove non si faRead More →