La rivincita dell’usato, di Pietro Luppi e Alessandro Giuliani, Edizioni Ambiente
Luppi e Giuliani, esperti di economia circolare, ne La rivincita dell’usato fanno il punto sul mercato second hand in continua espansione.Read More →
Luppi e Giuliani, esperti di economia circolare, ne La rivincita dell’usato fanno il punto sul mercato second hand in continua espansione.Read More →
La Transizione Ecologica, a cura di Maurizio Guandalini, prova a rispondere alle domande che hanno come tema le grandi sfide globali.Read More →
Da poco in libreria I cittadini contano, di Luca Montani, edizioni Altraeconomia: una riflessione sulle pratiche necessarie per vivere l’esperienza della cittadinanza non più “contro” ma “per” qualcosa e qualcuno, dove la partecipazione diventa libertà, l’informazione forza e i cittadini sono un bene comune. Le dinamiche tra comuni cittadini eRead More →
Esce “Ecovisioni. L’ecologia al cinema dai fratelli Lumière alla Marvel” di Marco Gisotti, Edizioni Ambiente, il primo libro in Italia a raccontare la storia del cinema green attraverso le tematiche dell’ambiente e del clima. Da Buster Keaton a “Metropolis”, da “Bambi” a “2022: i sopravvissuti”, dal primo “Avatar” al piùRead More →
Dalla community DEA #donnecheammiro è nato il secondo libro autoprodotto e disponibile su Amazon “Le Parole al futuro. Declinazioni al Femminile” dell’autrice Giuseppina Salinardi. Anche questo secondo progetto editoriale corale della community #donnecheammiro ha visto il coinvolgimento di persone straordinarie che credono nel lavoro di squadra e che hanno accoltoRead More →
Il capitale naturale. Idee e soluzioni per fare pace con il Pianeta è il nuovo libro di Daniele Moretti, Vicedirettore di SkyTg24 da sempre attento a temi green; una raccolta di contributi inediti ricchi di idee e centrati sulle soluzioni necessarie a preservare l’ecosistema, la nostra ricchezza più grande. LaRead More →
Edito da Kellermann Editore, dal 9 novembre è in libreria “Il quaderno della cucina vegetale” di Marco Boscarato che attraverso circa quaranta ricette permette una panoramica sulla cucina tradizionale italiana declinata in chiave “vegetale”. Alternative e sapori diversi che strizzano l’occhio alla tradizione senza gravare sulla digestione. Una cucina leggera,Read More →
Manager cooperativi, di A. Messina, è uno strumento per aiutare i professionisti che perseguono un business rispettoso per il pianeta.Read More →
“L’anello mancante. La comunicazione ambientale alla prova della transizione ecologica” di Stefano Martello e Sergio Vazzoler, Pacini Editore esce a soli due anni dalla pubblicazione del Libro Bianco sulla comunicazione ambientale; un vero e proprio sequel, impreziosito dai contributi di Ermete Realacci ed Ottavia Ortolani, che si origina direttamente dall’intensaRead More →
Esce oggi il nuovo libro di Stefano Martello “Il bugiardino” , Elena Zanella Editore. Eco in città ha voluto intervistarlo. Martello giornalista e comunicatore, mentor del Laboratorio di comunicazione Comm to Action di Bologna, è coordinatore di Eco Media Academy e condirettore della collana New Fabric di Pacini Editore. Stefano,Read More →
Un’impresa che non nasce green, che non ha nel suo DNA una produzione a basso impatto può trasformarsi in un’azienda sostenibile? Ne parla approfonditamente in questo testo, Fulvio Rossi economista, manager e consulente, una lunga esperienza da Responsabile della sostenibilità in un grande gruppo e otto anni alla guida dell’associazioneRead More →
Un’impresa possibile è il nuovo libro di Paolo Di Cesare ed Eric Ezechieli, co-fondatori di Nativa, la prima B Corp italiana. Tema trattato il profitto, quello specifico modo di guadagnare senza occuparsi delle conseguenze nefaste sull’ambiente e sulla comunità che vive dati luoghi. Un profitto che non ha a cuoreRead More →