Si è tenuta a Desio, la città che ha ricevuto la donazione in alberi più cospicua della regione Lombardia, la presentazione ufficiale dell’area verde di oltre 1 ettaro offerta da Carlsberg Italia come lascito concreto della sua esperienza a Expo 2015 dove con il brand Birrificio Angelo Poretti è stataRead More →

Dopo il ciclotour alla scoperta dell’Alsazia del 2014, per l’estate 2016 FIAB Milano Ciclobby vi propone un’altra avvincente avventura a pedali: l’Alpe Adria, percorso ciclabile di lungo raggio premiato nel 2015 come migliore nuova ciclabile europea alla prestigiosa Fiera Olandese del Cicloturismo. L’itinerario prenderà avvio dalla splendida città austriaca di Salisburgo,Read More →

L’erborista Bio-Allegro è un ciclo di incontri teorico-pratici in Cascina Cuccagna per avvicinarsi al mondo dei rimedi erboristici (estratti vegetali, formulazione di tisane, tinture madri, gemmoderivati, oli essenziali); quello della bio-cosmesi fai-da-te (creme corpo 100% vegetali, saponi artigianali a base di olio d’oliva, deodoranti, dentifrici, detergenti corpo) e degli eco-detergentiRead More →

Milano – Dopo parchi e orti, giardini e boschi, la Sezione di Italia Nostra Milano Nord, con la sezione di Milano Nord Ovest, propone a Soci e Amici due appuntamenti dedicati all’architettura moderna firmata da grandi maestri della scuola milanese: itinerari guidati per scoprire o riscoprire le chiese del secondo dopoguerra quasi tutte sorteRead More →

Milano – E’ partito il Baratto amministrativo, ovvero la pratica collaborativa che coniuga il rispetto delle regole nel pagamento dei tributi con la tutela sociale. Pubblicato l’avviso per la presentazione delle domande da parte dei cittadini che si trovano in condizioni di morosità incolpevole, che potranno così estinguere i debitiRead More →

E’ veramente possibile cucinare rispettando l’ambiente, la propria salute e il desiderio di mangiare gustoso? Assolutamente si! Nell’ambito del Sustainability Hub Lavazza Novamont, dall’1 marzo al 17 maggio 2016 alla Cascina Cuccagna arriva il Corso di cucina naturale: dieci lezioni gratuite per imparare a soddisfare i nostri desideri di sostenibilità,Read More →

Oggi, venerdì 19 febbraio, è la giornata dedicata a “M’illumino di meno“, un’importante campagna nazionale di sensibilizzazione sulle buone pratiche per il rispetto dell’ambiente, promossa da Radio 2 e arrivata ormai alla sua dodicesima edizione. Anche quest’anno il Comune di Milano ha deciso di aderire sia attraverso lo spegnimento simbolicoRead More →

Attivisti di Greenpeace sono entrati in azione ieri a Milano, al negozio “The North Face” in Galleria San Carlo, per protestare contro l’uso di sostanze chimiche pericolose nella produzione di abbigliamento e accessori da parte del marchio statunitense. Gli attivisti hanno condotto un’azione dimostrativa impiegando coriandoli rossi –simbolo dei compostiRead More →

Versalis (Eni), produttore europeo nel settore dei polimeri ed elastomeri, e Genomatica, azienda leader nelle soluzioni di bioingegneria, hanno avviato la produzione in laboratorio di bio-Butadiene (bio-BDE) da materie prime totalmente rinnovabili. Con il bio-BDE ottenuto Versalis ha prodotto bio-gomma, nello specifico bio-polibutadiene (bio-BR). Si tratta di un notevole traguardoRead More →

Conferenza stampa di presentazione dell’indagine realizzata dall’Istituto di Ricerca IPSOS per conto di ECODOM, il più importante Consorzio operante in Italia nella gestione dei Rifiuti Elettrici ed Elettronici (RAEE). Lo studio ha voluto indagare e mettere in luce il giudizio e la percezione dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche inRead More →