Da anni il biologico contribuisce alla crescita dei prodotti della Marca Della Distribuzione Organizzata (MDD), e CCPB, come organismo di certificazione, è parte attiva nello sviluppo di questa tendenza.
“CCPB è l’organismo di riferimento per le principali insegne della GDO che presentano prodotti biologici a proprio marchio” commenta Fabrizio Piva, amministratore delegato CCPB. “I grandi gruppi della scelgono CCPB per una certificazione garante dei consumatori e per rendere più efficiente e virtuoso il processo produttivo”.
Il trend positivo vede un aumento delle vendite della MDD nel corso della prima parte del 2018 del 2% su base annua, arrivando a una quota di mercato del 19%.
I dati che saranno presentati durante MARCA 2019 (16-17 gennaio), il Salone internazionale dedicato ai prodotti a Marca del Distributore, organizzato da Bologna Fiere, mostrano anche le motivazioni sulle quali oggi il consumatore basa le sue scelte: qualità del prodotto, sostenibilità, salubrità, sicurezza e attenzione agli sprechi. Pilastri che il biologico certificato rispetta in pieno.
Per questa edizione CCPB sarà presente nel padiglione 29, stand D40/E41. MARCA è l’appuntamento di riferimento per le Insegne, i produttori e i distributori italiani. Nei due giorni di apertura si terranno workshop e convegni sui temi di maggiore attualità del settore.
Cosa fa CCPB
CCPB certifica prodotti biologici ed eco-sostenibili in tutto il mondo. Le aziende certificate da CCPB sono circa 13.000, di cui oltre 11.500 nel settore biologico, e fanno riferimento ad affermati gruppi agroalimentari, al comparto della grande distribuzione, a piccole e medie imprese del settore agricolo ed alimentare e a diverse società emergenti. Un terzo del fatturato complessivo della produzione biologica italiana è certificato da CCPB.