AMA ha attivato un Centro di Raccolta provvisorio per materiali ingombranti e RAEE in via Giuseppe Seguenza, nel territorio del IV Municipio di Roma, zona Ospedale Sandro Pertini. La postazione è stata allestita dalla municipalizzata, in coordinamento con l’amministrazione municipale, per sostituire temporaneamente l’Isola Ecologica Tiburtina/Ponte Mammolo di via Cassino, attualmente chiuso per lavori di ristrutturazione. Il centro è utilizzabile esclusivamente per conferimenti provenienti da utenze domestiche ed è attivo dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle ore 12:30.
Abbiamo allestito questa postazione per garantire continuità al servizio e assicurare ai cittadini di quest’area la possibilità di consegnare rifiuti ingombranti e altri materiali non conferibili nei contenitori stradali – ha sottolineato il Presidente di Ama Bruno Manzi – Ricordo sempre che lo sversamento abusivo su strada o accanto ai cassonetti è un atto di inciviltà che, oltre a generare degrado, può anche rappresentare una pericolo per la sicurezza e la salute pubblica
Centro di Raccolta: cosa è possibile buttare
I Centri di Raccolta Ama S.p.A. sono strutture gratuite attrezzate per la raccolta e l’avvio al recupero di rifiuti (qui potete consultare l’elenco) che non devono MAI essere gettati nei cassonetti come:
- rifiuti ingombranti;
- rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE);
- rifiuti particolari.
L’accesso alle Isole Ecologoche è di norma consentito a:
- cittadini (Utenze Domestiche) iscritti in Ta.Ri. e in regola con il pagamento; se alla guida di mezzi, che siano inferiori o uguali a 35 quintali. È necessario quindi portare con sé la copia dell’ultima fattura Ta.Ri. pagata e il documento di identità dell’intestatario della Ta.Ri;
- esercizi commerciali / liberi professionisti (Utenze Non Domestiche), purché in regola con la documentazione indicata sulla Delibera Comunale 44; se alla guida di mezzi, che siano inferiori o uguali a 35 quintali.
Canale Whatsapp AMA
“AMA Informa” è il nuovo canale Whatsapp dell’azienda di igiene urbana per veicolare informazioni su iniziative, eventi e servizi in modo rapido e diretto. Un ulteriore strumento comunicativo con cui la Municipalizzata Capitolina per l’Ambiente vuole raggiungere e aggiornare costantemente i cittadini. Per iscriversi aprire l’app, andare su aggiornamenti e, nella barra di ricerca, cercare il canale AMA, il tutto nel rispetto della privacy dell’utente.