“Check Up Pesticidi” è la campagna di sensibilizzazione che punta a dimostrare l’utilizzo dei pesticidi nell’agricoltura. I promotori della campagna di comunicazione sono i Presidenti delle Associazioni della Coalizione #CambiamoAgricoltura.
Questi hanno voluto coinvolgere direttamente anche il Governo. Come? Con una lettera provocatoria ai Ministri della Salute, Roberto Speranza e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli.
CambiamoAgricoltura,la campagna “Check Up Pesticidi”
La campagna di comunicazione e sensibilizzazione “Check Up Pesticidi” nasce per dimostrare quanto i pesticidi utilizzati nel settore agricolo, siano diffusi nell’ambiente, ma non solo. Esistono infatti tracce di questi addirittura nel nostro corpo.
La campagna è così costruita utilizzando l’analisi dei capelli di alcune centinaia di cittadini europei. Lo scopo è dimostrare concretamente come i prodotti fitosanitari stiano contaminando l’organismo delle persone, con potenziali effetti negativi sulla salute.
La lettera ai Ministri
Nella lettera inviata ai due Ministri si legge:
Inviate un campione dei Vostri capelli per verificare la presenza di pesticidi e dimostrare la Vostra attenzione e sensibilità sul tema della contaminazione umana dalle sostanze chimiche di sintesi utilizzate in agricoltura.
Un invito diretto dunque a rendersi parte attività nella campagna, al quale si aggiunge un altro particolare originale. Insieme alla lettera gli ideatori della campagna contro l’uso dei pesticidi, hanno inviato ai Ministri Speranza e Patuanelli anche un kit per l’invio del campione dei loro capelli al laboratorio accreditato in Francia che effettuerà le analisi per tutti i paesi europei coinvolti nella campagna.
Il laboratorio avvierà una ricerca approfondita sui 30 diversi pesticidi tra i più utilizzati in agricoltura tra diserbanti, insetticidi, fungicidi. Di fatto un invito a partecipare concretamente all’iniziativa promossa a livello europeo dell’alleanza “Good Food Good Farming”.
In Italia aderiscono alla campagna “Check Up Pesticidi” anche Wwf, Legambiente, Federbio, Slow Food. Naturalmente l’appello a prenotare il kit di analisi non è rivolto solo ai due Ministri, ma anche a tutti i cittadini.