Chiara Ferragni è sempre stata molto attenta alla sostenibilità, tuttavia nelle ultime ore si è resa protagonista di uno scivolone riguardante proprio questa tematica. La fashion blogger e influencer ha pubblicato la foto di un aperitivo ad alta quota insieme a un gruppo di amici: Chiara ha raggiunto un ghiacciaio in Svizzera nel cuore delle Alpi con un elicottero, semplicemente per brindare con una coppa di champagne e bere della cioccolata calda.
Insieme a lei anche Filippo Fiora (organizzatore dell’aperitivo) e la “collega” Chiara Biasi. Le foto in questione hanno fatto in poco tempo il giro del web scatenando l’ira degli ambientalisti. Si tratta di immagini che veicolano messaggi sbagliati, sia a causa delle emissioni di CO2 prodotte dal velivolo utilizzato per raggiungere il posto, sia per l’impatto in un ambiente a forte rischio.
Chiara Ferragni: modello di sostenibilità oppure no?
Ricordiamo che lo scorso anno la Tod’s di Diego Della Valle l’ha nominata membro del consiglio di amministrazione in quanto personaggio fondamentale per il dialogo con le nuove generazioni e capace di diffondere messaggi di sostenibilità nel rispetto dell’ambiente. Già al Festival di Cannes 2021, la Ferragni, aveva dimostrato la sua attenzione per il green indossando un abito realizzato con materiali sostenibili.
Eppure sempre l’imprenditrice e regina dei social solo qualche settimana fa, insieme al marito Fedez, è stata attaccata duramente per un altro scatto in cima da una roccia sopra un dirupo a Ibiza. Il cantante e giudice di X Factor aveva replicato così ai commenti degli haters:
Eeravamo con una guida che aveva tutti i permessi in regola per fare quel tipo di escursione. Ci siamo affidati alla sua esperienza, quindi non vedo dove stia il problema francamente.
Arriverà anche una risposta della Ferragni in merito al nuovo polverone? Si produrranno conseguenze riguardo la sua figura da ambasciatrice della cultura sostenibile nel mondo dopo questo brutto episodio? Restiamo in attesa.