ciclabile viale Monza

Ciclabile di viale Monza, il 10 novembre in strada con #proteggiMI

Il prossimo venerdì, 10 novembre, una ciclabile umana tornerà in viale Monza, a Milano, per protestare contro parcheggi selvaggi e soste irregolari. Trascorso ormai un anno dalla prima manifestazione i ciclisti del capoluogo lombardo esprimeranno per la quinta volta il loro dissenso.

All’amministrazione comunale chiederanno di contrastare la sosta sulle piste ciclabili e sui marciapiedi e ricorderanno quanto contenuto nella lettera “Città delle Persone”. Appuntamento alle 7:30 di mattina in viale Monza 81 angolo via Martiri Oscuri (MM Rovereto) fino alle 8:30. Si può partecipare in bicicletta o a piedi indossando un gilet giallo o arancione.

Ciclabile di viale Monza per una città dal volto umano

L’evento di viale Monza è uno dei tanti momenti necessari per attirare l’attenzione del Comune. Nella lettera “Città delle Persone” si legge l’urgenza di ridurre a Milano i mezzi a motore per abbassare i livelli di inquinamento e migliorare la sicurezza di tutti. In primis le associazioni chiedono una città a 30 km/h con le dovute modifiche urbanistiche e controlli a tappeto, subito dopo condizioni di ciclabilità sicura su tutte le strade con il senso unico eccetto bici, adeguate rastrelliere e velostazioni.

Non meno importanti le strade scolastiche pedonali davanti alle scuole di ogni ordine e grado, l’eliminazione della sosta abusiva di auto e moto nelle vie, sui marciapiedi, sulle radici degli alberi. In ultima istanza si dovranno rendere protagonisti e veloci i mezzi pubblici che se potranno scorrere rapidamente in città diventeranno davvero interessanti per chi li sceglierà al posto dell’auto.

Una prima prima versione della lettera è stata redatta a settembre 2022, hanno partecipato:

  • Cittadini per l’Aria Onlus;
  • Sai che puoi?;
  • Fiab Milano Ciclobby Onlus;
  • Genitori Antismog ETS;

Città delle persone è supportata da Clean Cities e animata da molte altre organizzazioni tra cui Legambici e Massa Marmocchi.

Iscrizioni Fiab Milano Ciclobby

Partita ad ottobre la campagna di tesseramento per l’anno 2024 di Fiab Milano Ciclobby, il tema è “In sella alla transizione” a sottolineare la centralità della bicicletta nella epocale fase di transizione energetica-ecologica.

A Milano il 2023 è stato un anno difficile per la mobilità sostenibile attiva ma tante sono le realtà che si impegnano per migliorare la sicurezza dei ciclisti per le strade e questo è il miglior momento per lottare contro l’inquinamento atmosferico e sostenerle attivamente.

La Fiab Milano da più di trent’anni contribuisce a sensibilizzare e promuovere una Milano più a misura di bici, organizzando momenti di incontro e scoperta del territorio. La sede di via Borsieri è aperta dal martedì al venerdì dalle 17 alle 19 e il sabato dalle 10:30 alle 12,