La Ciclovia della Sieve è un grande progetto che amplierà la pista ecoturistica in Mugello, portando gli attuali 40 Km a 100 Km. Il principale Ente promotore del progetto è l’Unione Montana dei Comuni del Mugello.
Il piano rappresenta uno sviluppo strategico del “Sistema Integrato Ciclovia dell’Arno e Sentiero della Bonifica” individuato dal Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità (PRIIM) quale ciclovia di interesse regionale prioritario. Vediamo di che cosa si tratta.
Ciclovia della Sieve: cos’è e dove si trova la pista ecoturistica
L’Unione Montana dei Comuni del Mugello si è sempre impegnata per favorire lo sviluppo turistico e ambientale della pista ecoturistica di questa parte di territorio a nord di Firenze. Adesso c’è il finanziamento della Regione Toscana con 5 milioni di Euro, più ulteriori fondi dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello. Ecco cosa ha detto il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni che nell’ Unione ha la delega alla mobilità:
Grazie al lavoro fatto dagli uffici dell’Unione, alla nostra perseveranza e all’attenzione della regione Toscana portiamo a casa un risultato che permetterà di completare i tratti di pista ecoturistica che oggi mancano. I dati che abbiamo ci dicono che i percorsi esistenti sono già oggi molto utilizzati. Sarà un’infrastruttura di mobilità sostenibile molto importante per il Mugello e per l’attività turistica.
Ma dove si trova questo itinerario? Parte della Ciclovia della Sieve appartiene all’Itinerario dei Tre Laghi. Uno snodo importante di collegamento fra la Ciclovia del Sole (lungo la valle del Bisenzio) e la Ciclovia dell’Arno; sia in direzione sud est verso Pontassieve, che in direzione ovest verso la valle del Casentino. L’itinerario dei tre laghi si sviluppa da Montepiano (Barberino di Mugello) a Londa, mettendo in collegamento gli invasi di Bilancino, Vicchio e appunto Londa.
Il progetto punta soprattutto ad integrare le stazioni ferroviarie per aumentare l’interscambio bici-treno. Sarà inoltre sviluppato il collegamento tra i principali centri urbani dei Comuni di:
- Barberino di Mugello;
- Scarperia e San Piero;
- Borgo San Lorenzo;
- Vicchio;
- Dicomano e Londa.