Cinghiali

Cinghiali a Firenze, si moltiplicano gli avvistamenti

Anche a Firenze iniziano a moltiplicarsi gli avvistamenti di cinghiali. Ai vari post sui social si è aggiunto in questo caso un video, girato a non molta distanza dal centro storico della città, in cui è ritratta un’intera famiglia di ungulati.

In base a quanto è possibile vedere nel video, il gruppo di cinghiali sarebbe una famiglia di cinque esemplari (due adulti e tre piccoli). A pubblicare su Instagram tali immagini è stato il Comitato San Jacopino: teatro dell’avvitamento viale Redi, lungo il torrente Mugnone. Ulteriori avvistamenti hanno riguardato anche la zona più a sud, verso Bagno a Ripoli.

Il tema dei cinghiali nelle città sta assumendo contorni sempre più incerti le diverse catture operate a Roma e il recente incidente che è costato la vita a Emanuele Diamanti. L’uomo è finito con il suo scooter proprio contro un ungulato presente lungo la Bolognese, nella notte tra il 3 e il 4 febbraio.

Secondo Alessandro Landini, direttore forestale e consulente Coldiretti, l’avvicinamento dei cinghiali alle città è sempre più frutto dell’incuria dell’uomo per quanto riguarda le zone perturbante, nonché della siccità. Gli ungulati si sentirebbero inoltre minacciati dalla crescente presenza di lupi nei boschi, predatori storici di questi animali.

La risposta a questo problema è oggetto però di forti controversie e scontri, non soltanto a livello politico. Il fronte ambientalista si è detto da subito contrario alla soluzione abbattimenti, puntando al semplice spostamento dei cinghiali in sedi più opportune. Sta facendo scuola in tal senso il caso romano, dove a finire nel mirino è stato anche l’utilizzo di gabbie di contenimento ritenute illegali.

Cinghiali a Firenze, il video di viale Redi

Di seguito è possibile visualizzare il video, pubblicato su Twitter da parte del Comitato San Jacopino, relativo alla famiglia di cinghiali avvistata a Firenze lungo le sponde del Mugnone.