Collutorio naturale fai da te

Collutorio naturale fai da te, 5 ricette per l’igiene orale

Il collutorio è una delle armi a nostra disposizione per la cura dell’igiene orale. Spesso erroneamente definito “colluttorio”, questo prodotto è presente in molti punti vendita e in varie formulazioni. In molti casi però sono presenti ingredienti a rischio: ad esempio l’alcol, ritenuto pericoloso in uno studio comparso nel 2009 sulla rivista Dental Journal of Australia. Preparare un collutorio naturale fai da te è una scelta ideale per chi vuole utilizzare un prodotto sicuro e con ingredienti bio.

In alcuni casi saranno necessari diversi passaggi, ma comunque niente di particolarmente difficile. Opportuno soltanto predisporre gli strumenti utili, come ad esempio le bottigliette di vetro o i flaconi dove versare il collutorio naturale dopo averlo preparato.

Collutorio e alcol, i rischi per la salute

Prima di passare alla ricette vere e proprie un veloce passaggio relativo ai possibili rischi per la salute derivanti dall’utilizzo di collutori con alcol. Il riferimento è al fatto che durante gli sciacqui l’alcol rimarrebbe a contatto con le mucose del cavo orale per un tempo di gran lunga superiore a quanto accade con le bevande alcoliche (es. vino, superalcolici, birra ecc.).

Questo produrrebbe un indebolimento delle mucose, rendendole più sensibili al pericolo di patologie tumorali. Secondo lo studio sopracitato sarebbero più a rischio, cinque volte di più rispetto agli altri, coloro che non sono bevitori abituali o che non fumano.

Collutorio naturale fai da te al basilico

Basilico

Una delle ricette più apprezzate per quanto riguarda i collutori naturali fai da te è quella che vede il basilico come ingrediente principale. Al posto dell’alcol verrà utilizzato il sale, contribuendo a migliorare l’effetto antibatterica e disinfettante del prodotto. Gli ingredienti necessari sono:

  • Foglie di basilico (secche 35 grammi, se fresche 100 gr.);
  • Acqua (500ml);
  • Sale (un pizzico).

Chi vuole può integrare l’elenco degli ingredienti con un cucchiaio di bicarbonato di sodio, da aggiungere con il sale al decotto di basilico.

Collutorio al basilico, preparazione

Il primo passo nella preparazione del collutorio naturale al basilico consiste nel realizzare un decotto. Versare l’acqua in un pentolino e aggiungere le foglie di basilico. Portare il liquido a ebollizione, poi lasciare in infusione per 10 minuti. Aggiungere il sale, filtrare e lasciare raffreddare prima di riporlo nel contenitore o utilizzarlo.

Collutorio naturale alla salvia

Secondo tipo di collutorio naturale, quello a base di salvia. Il procedimento sarà simile a quello descritto per il basilico, pur variando le quantità richieste. Come in precedenza sarà possibile aggiungere anche un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Gli ingredienti essenziali sono:

  • Salvia (foglie secche 25 gr., fresche 50 grammi);
  • Acqua (500ml);
  • Sale (1 pizzico).

Collutorio fai da te alla salvia, preparazione

Salvia

Versare l’acqua in un pentolino e aggiungere le foglie di salvia. Portare a ebollizione e aggiungere il sale (e l’eventuale bicarbonato). Una volta spento il fuoco coprire con un coperchio e lasciare raffreddare. Infine filtrare e riporre in un flacone di vetro. Come nel precedente caso, conservare il prodotto in frigo può consentire di prolungarne la durata (solitamente una settimana).

Collutorio bicarbonato e oli essenziali

Passiamo al primo dei collutori naturali per cui non è prevista la preparazione di un decotto. Si tratta del collutorio fai da te con bicarbonato e oli essenziali. Questi ultimi possono variare, in funzione delle preferenze ed eventualmente della disponibilità. Vediamo quali sono gli ingredienti richiesti:

  • Bicarbonato di sodio (1 cucchiaio);
  • Olio essenziale di menta (2 gocce);
  • Tea Tree Oil od Olio di melaleuca (2 gocce);
  • Acqua (500ml);
  • Sale (1 pizzico).

Chi non intendesse utilizzare l’olio di melaleuca o Tea Tree Oil può sostituirlo con due gocce di olio essenziale di salvia.

Bicarbonato e oli essenziali, preparazione

Non richiedendo alcun tipo di infusione, la preparazione di questo collutorio naturale è decisamente più semplice e veloce. Sarà sufficiente mescolare insieme gli ingredienti elencati e riporre il tutto in un flacone o contenitore di vetro.

Collutorio alla propoli

Come descritto nel caso del collutorio naturale con bicarbonato e oli essenziali, anche per quello alla propoli è richiesta una preparazione piuttosto elementare. Basterà mescolare insieme gli ingredienti in elenco e versare il preparato in un flacone di vetro:

  • Estratto idroglicerico di propoli (50 gocce);
  • Acqua (100ml);
  • Olio essenziale di menta (5 gocce);
  • Olio essenziale di eucalipto (5 gocce).

Collutorio naturale fai da te aceto di mele e chiodi di garofano

Arriviamo infine al collutorio naturale fai da te con aceto di mele e chiodi di garofano. A differenza degli altri collutorio naturali presenta una specificità di utilizzo, ovvero l’applicazione in caso di gengive infiammate. Gli ingredienti sono:

  • Chiodi di garofano (4-5);
  • Aceto di mele (2 cucchiai);
  • Acqua (550ml);
  • Malva (foglie, mezzo cucchiaio);
  • Sale (1 pizzico).

Collutori naturale aceto di mele e chiodi di garofano, preparazione

Versare in un pentolino l’acqua e aggiungere subito le foglie di malva e i chiodi di garofano. Portare a ebollizione e lasciare in infusione per 5-10 minuti. Una volta raffreddato aggiungere gli ingredienti restanti, ovvero il sale e l’aceto di mele. Infine filtrare e riporre il collutorio naturale in un flacone di vetro.